• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Terremoto in giunta, il vice sindaco Valeria Antonioli si dimette. Marialuisa Stoppioni nuovo assessore alla Cultura

Redazione di Redazione
16 Giugno 2020
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Marialuisa Stoppioni
Seconda da sinistra, Valeria Antonioli

Terremoto in giunta, il vice sindaco Valeria Antonioli si dimette. Marialuisa Stoppioni nuovo assessore alla Cultura.

L’ex direttrice del Museo della Regina entra nella squadra di Mariano Gennari. Per il 2021 si lavora ai 750 anni della fondazione del borgo marinaro di Cattolica e ad eventi commemorativi di Dante Alighieri. Il sindaco Gennari: “Rammarico per la scelta di Valeria ma la ringrazio per quanto fatto sinora. È il momento di proseguire spediti nell’azione amministrativa. La Stoppioni figura di alto profilo che negli anni ha creato nel Museo luogo identitario, centro di riferimento”. La neoassessore: “Raccolgo il testimone come segno di grande fiducia nei miei confronti. Al servizio della comunità”

Valeria Antonioli lascia gli incarichi di vicesindaco ed assessore alla Cultura, Scuola, Politiche educative e Giovanili. Le subentra nelle deleghe Marialuisa Stoppioni, sino allo scorso anno direttrice del Museo della Regina. Per il ruolo di vicesindaco, invece, si attendono nei prossimi giorni le valutazioni del gruppo di maggioranza. Nei giorni scorsi scorsi l’ormai ex componente della giunta aveva presentato le dimissioni.

“Esprimo il mio rammarico, condiviso dall’intera maggioranza consiliare, per la lettera di dimissioni che ho ricevuto – dice il sindaco Mariano Gennari -. A prescindere da questa avventura politica, ci lega un lungo ed invariato rapporto di amicizia. Al tempo stesso voglio ringraziare la Antonioli per quanto portato avanti sinora, per l’impegno e la cura dimostrata. Penso al grande successo delle ultime edizioni del Mystfest, di Good Vibration, ed alle stagioni teatrali che segnano il sold-out. Anche nel campo della scuola la nostra attenzione è stata sempre massima. Penso alle campagne di sensibilizzazione su temi come l’ambiente, l’integrazione, ai momenti dedicati alla “memoria”, alla volontà di conferire la cittadinanza onoraria a Cesare Moisè Finzi. Ed ancora il recente avvio del percorso partecipativo “cittadinarte” per la rigenerazione di luoghi attraverso la street art. Ho voluto ascoltare Valeria prima di prendere qualsiasi decisione. È un momento intenso, crediamo che l’attività amministrativa debba proseguire spedita e nell’interesse della comunità. Abbiamo assunto un impegno con i nostri concittadini e siamo consapevoli del ruolo che ci hanno affidato. Adesso auguro un buon lavoro alla neo-assessore Maria Luisa Stoppioni. Una figura di alto profilo che credo non abbia bisogno di grandi presentazioni per l’ottima attività che in questi anni ha svolto come direttrice del Museo della Regina dove ha saputo coordinare e far crescere le persone che l’anno affiancata. Negli anni il Museo è divenuto luogo identitario, un punto di rifermento per molti, centro di stimolo creativo che è riuscito ad abbracciare ragazzi dalle più svariate competenze”.

Diverse le “sfide” culturali che si preparano per la città. Nel 2021, ad esempio, le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Il Sommo Poeta conobbe Cattolica sicuramente per le sue stazioni di posta e locande, collocate in posizione strategica lungo la via consolare Flaminia e presso il Fiume Tavollo, tanto da essere citata nel canto XXVIII dell’Inferno: “E fa sapere a’ due miglior da Fano, a Messer Guido ed anco ad Angiolello, che se l’antiveder qui non è vano, gittati saran fuor di lor vasello e mazzerati presso a la Cattolica per tradimento di un tiranno fello”. Ma soprattutto, sempre il prossimo anno ricorrono i 750 anni della fondazione del borgo marinaro di Cattolica, unico centro della Romagna ad avere una data certa: 16 agosto 1271.

“Raccolgo questo testimone – dice la neoassessore Stoppioni – come un segno di grande fiducia nei miei confronti che mi onora. Amo la realtà di Cattolica che in questi anni mi ha restituito molto dal punto di vista professionale. Con Valeria Antonioli abbiamo sempre avuto un rapporto ottimo e si è operato in sinergia ed modo proficuo. Sono consapevole del grande impegno che mi si prospetta ma, come mia consuetudine, lavorerò dedicandomi appieno in quel che vi sarà da fare. Ho accettato questo ruolo in maniera convinta con lo spirito di pormi subito al servizio di tutta la comunità cattolichina”.

Queste le dichiarazioni ufficiali. Dietro le dimissioni c’erano profondi dissapori col sindaco Gennari.
Articolo precedente

Non è tutto oro Colao, ma quasi

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Edilizia, il crollo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Edilizia, il crollo

Rimini. Ieg (Rimini Fiera): utile destinato alla riserva. I soci approvano il bilancio 2019

Morciano di Romagna. Morciano fuori dall'Unione Valconca

Rimini. Galli, il teatro riapre il 20 giugno sulle note di "Rimini"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-