• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare. Gabicce in Rosa, tra filosofia, musica e poesia

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Cultura, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Gabicce in Rosa, tra filosofia, musica e poesia dal 29 luglio all’1 agosto.

Presentata la quarta edizione del Festival, l’appuntamento annuale con la cultura dedicato al famoso Rosa a Gabicce degli anni 80.

Quattro giornate di un fitto cartellone ispirato al “rosa” e a tutti i valori e sensazioni che questo colore richiama: l’essere donna, la bellezza, la raffinatezza, l’eleganza e la poesia.

Presenti il sindaco Domenico Pascuzzi, l’assessore alla Cultura Roberta Fabbri, il presidente del consiglio comunale con delega al festival Rossana Biagioni, la presidente della Commissione Pari opportunità Rosina Alessandri, il presidente Lions Club Gabicce Gennaro Falco, la professoressa Cristina Manzini, l’attrice Simona De Sanctis, il direttore della scuola di Musica Creobicce Leonardo Belluco

E proprio con un omaggio alla Donna il festival sarà inaugurato mercoledì 29 luglio alle ore 21.30 in Piazza Municipio con una conversazione dal titolo “La creatura terribile” con Paolo Ercolani, docente filosofia all’Università di Urbino Carlo Bo, firma di varie testate tra cui L’Espresso, Il Manifesto, MicroMega, La Lettura e il Corriere della Sera. E’ autore di vari articoli e libri, tra cui, Il Novecento negato. Hayek filosofo politico (Perugia 2006); La morte dell’uomo nell’era dei media (Perugia 2007); La storia infinita. Marx, il liberalismo e la maledizione di Nietzsche (Napoli 2011); L’ultimo Dio. Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana (Bari 2012); Qualcuno era italiano. Dal disastro politico all’utopia della Rete (Milano 2013); Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Venezia 2016) e Figli di un io minore. Dalla società aperta alla società ottusa (Venezia 2019).

La serata è organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità.

Il secondo appuntamento di giovedì 30 luglio alle ore 21.30 si collega alla rassegna cinematografica “Cinema Sottomonte” presso la spiaggia libera sottomonte, con il film “Torno da mia madre” per la regia del francese Eric Lavaine con Alexandra Lamy, Josiane Balasko e che racconta le vicissitudini di una quarantenne che, dopo la fine del suo matrimonio ed aver perso il lavoro, si trova costretta a tornare a vivere dalla madre e ad avere a che fare con le sue bizzarre abitudini. La proiezione è curata dal Circolo Cinema Toby Dammit ed è gratuita.

La serata di venerdì 31 luglio coincide con l’evento regionale “La Notte dei Desideri” che culminerà alle ore 23 con l’effetto di luci e l’evento luminoso in contemporanea fra tutte le località costiere della Regione Marche.

Per la Notte dei Desideri, che quest’anno richiede un dress code in bianco, ci sarà per tutto il pubblico presente la possibilità di immortalare un momento con un photo boot e ottenere un gadget luminoso. E’ stata confermata la presenza di Radio Veronica che saprà arricchire il contesto con la sua ottima musica e creare un collegamento con tutte le emittenti ospitate nelle località della riviera per festeggiare l’evento luminoso.

Gabicce Mare, in questa notte speciale, ha inserito nel programma alle 21 in Piazza Municipio un recital di poesia dal titolo “…nel barlume della sera…” (ispirato a un verso della poesia “Qualcuno c’era” di Andrea Zanzotto), come omaggio ai 50 anni del premio di Poesia degli anni ‘70 “Ciro De Benedetti” che premiò i più grandi poeti della nostra contemporaneità come Giorgio Caproni, Andrea Zanzotto, Raffaello Baldini e tanti altri illustri nomi che hanno visto proprio a Gabicce, i loro esordi letterari.

I versi saranno interpretati e declamati da Simona De Sanctis, mentre tutta la parte della ricerca poetica, della scelta delle liriche e l’introduzione delle stesse e dei loro autori, sarà curata da Cristina Manzini che arricchirà la serata con un omaggio ai nostri grandi poeti. La serata è organizzata grazie al contributo del Lions Club di Gabicce Mare che, nella persona del Presidente Gennaro Falco, ha voluto riconoscere l’elevato valore dell’iniziativa.

Il Festival si conclude sabato 1 agosto con lo spettacolo musicale della rassegna “Onde Sonore” che vedrà esibirsi in Piazza Municipio alle 21.30 “Patrizia Deitos Trio” con Patrizia Deitos (voce), Simone Giannotti (contrabbasso), Franco Benedetto Morri (pianoforte) e che ci proporranno un repertorio che spazia dallo standard del jazz, ad anche alcuni brani selezionati dal mondo della musica pop, presentati sotto una veste jazzata nuova e personale e riarrangiati in chiave assolutamente originale. Il tutto ci accompagna in un viaggio emozionante e suggestivo, ma soprattutto raffinato ed elegante.

Il Festival “Gabicce in Rosa” impegnerà, come ogni uno staff organizzativo composto da associazioni culturali, operatori del territorio il social media team (che anche quest’anno lancerà l’hashtag #gabicceinrosafestival ), tutti coordinati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Presidenza del Consiglio Comunale. Un festival culturale che punta a riconquistare la centralità di Gabicce Mare e che vuole diventare, prima di tutto, patrimonio della comunità che lo accoglie.

Si ringrazia Lions Club Gabicce Mare e Rivierabanca.

Per informazioni: Comune di Gabicce Mare, Ufficio Turismo Cultura Sport, Tel 0541-820614, email: turismo@comune.gabicce-mare.pu.it

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Stazione ecologica, chiusa dal 27 al 30 luglio per ristrutturazione

Articolo seguente

Economia. Recovery Fund, non è tutto oro quello che luccica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Elio Germano
Eventi

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. Recovery Fund, non è tutto oro quello che luccica

San Leo (Rimini). San Leo Festival: Bossa Nova, il jazz, il blues e il rock

Morciano di Romagna. Statua Padre Pio e rifiuti, chissà come sorride...

Verucchio. Assoli: Marco Moretti in "Dònca" e Chiara Raggi in "One [Femmina] Show”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-