• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare. Libri aperti, 4 incontri con gli autori: Brullo, Bardi, Messori, Belfiori

Redazione di Redazione
31 Luglio 2020
in Cultura, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Libri aperti, 4 incontri con gli autori: Brullo, Bardi, Messori, Belfiori. Organizza l’assessorato alla Cultura del Comune di Gabicce Mare in collaborazione con l’Associazione Culturale Alice che ha curato la scelta e i contatti con gli scrittori così come la moderazione delle serate.

“Inauguriamo una serie di appuntamenti – dice l’assessore alla Cultura Roberta Fabbri – con l’aspirazione di conoscere da vicino alcuni degli scrittori contemporanei più apprezzati del panorama letterario nazionale e locale e anche giovani esordienti per incentivarli a promuovere i propri lavori editoriali”.

Si parte il 4 agosto con Davide Brullo che presenta il suo romanzo Un alfabeto nella neve edito da Castelvecchi. Davide Brullo è un poeta e uno scrittore contemporaneo, “ la sua poetica usa immagini folgoranti e visionarie, che a volte sembrerebbero apocalittiche…Del suo talento, che è una genialità oltre ogni rango, non se ne scrive come meriterebbe” ( Veronica Tommasini)

Un alfabeto nella neve è un interessante romanzo, che vede come protagonisti un falsario, abituato a trafficare in memorie apocrife di autori famosi e intellettuale fallito. Il suo incontro con una ricca donna russa gli cambierà la vita. Grazie a un dono di lei, un carteggio tra Boris Pasternak e Marina Cvetaeva, che pareva essere stato perduto durante la Seconda guerra mondiale, egli otterrà fama e fortuna. In realtà la fama ottenuta e le apparenti certezze conquistate, saranno ribaltate da un’altra lettera…L’ingresso agli incontri è libero e tutti sono invitati a partecipare.

Martedì 11 agosto Valentina Bardi presenta il suo romanzo Ventiquattro.

Valentina Bardi è al suo primo romanzo, diplomata in sassofono presso il conservatorio Bruno Maderna di Cesena, laureata in lingue e Letterature straniere presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna è da sempre appassionata di libri e fa parte del gruppo di lettura” Galeata “che da diversi anni promuove incontri e reading su autori italiani e stranieri.

Ventiquattro è la storia di Giada, una sindacalista sposata con Andrea, giornalista inviato di guerra. Una famiglia numerosa da mantenere la cui figlia più grande Elena perde il bambino di cui era in attesa proprio al ritorno del padre dall’Afghanistan. Questo rientro mette in luce una profonda crisi di coppia e dà vita a una serie di sottotrame interessanti.

Martedì 18 agosto Enrico Messori presenta il suo ultimo romanzo Schegge d’ambra nella Bassa.

Scrittore emiliano al suo secondo romanzo Enrico Messori è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena, ha redatto e pubblicato un interessante manuale di educazione civica, ha insegnato Istituzioni di diritto privato presso l’Università popolare di Bolzano, ha curato la pubblicazione di diversi testi ed articoli di carattere giuridico. Attualmente è docente di Economia politica nell’Istituto Einaudi di Correggio.

Schegge d’ambra nella Bassa è il suo secondo romanzo. In questo romanzo, in cui tutto è funzionale all’integrità dello spartito, l’autore osserva, con spiccata capacità, i moti dell’animo dei diversi personaggi; li segue e li asseconda, narrandone le vicende e, nel contempo, ponendo domande che interpellano ragione e coscienza. Damiano e Abdon, amici sin dall’infanzia, vivono esperienze che producono in loro movimenti di tristezza e di gioia, di sconforto e di euforia. Seguendo le loro storie d’amore, ci si imbatte in figure femminili dal carattere sfaccettato e complesso: Kora e Miriam. Completano il quadro la freschezza di certi “camei”, dedicati a personaggi secondari, e il significato, bello, poetico dell’ambra che racchiude segreti preziosi, ricordi preservati dall’oblio..

Martedì 25 agosto Francesco Belfiori presenta il suo romanzo giallo Dietro le quinte.

Francesco Belfiori ha partecipato a numerosi concorsi di poesia e narrativa ricevendo diversi riconoscimenti, è appassionato di letteratura in particolare ama Leopardi. Oltre alla scrittura si occupa di drammaturgia e scrive testi musicali.

Dietro le quinte vede il protagonista Toni Nastasi poliziotto dalla vita semplice e tranquilla testimone, una notte, di una sparatoria in uno stabile fatiscente e da lì egli verrà coinvolto in un’indagine che lo porterà sulle porte di un Inferno inimmaginabile, costellato dalla presenza di personaggi ambigui e tutti saranno chiamati ad una misteriosa caccia al tesoro.

Gli appuntamenti si tengono in Piazza Municipio con inizio alle 21.

Gli incontri sono gratuiti. Alla fine degli appuntamenti gli autori saranno a disposizione del pubblico per autografare le copie delle loro opere.

L’organizzazione si attiene al rispetto delle disposizioni anti Covid19 per la sicurezza del pubblico e degli artisti.

Info: Comune di Gabicce Mare, Servizio Turismo Cultura Sport, tel 0541-820614 email: turismo@comune.gabicce-mare.pu.it

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Turismo, visite guidate ogni giovedì fino a settembre

Articolo seguente

Riccione. Recuperata grossa tartaruga marina adulta intrappolata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Recuperata grossa tartaruga marina adulta intrappolata

Mirna Cecchini

San Clemente (Rimini). Comune, crisi Covid-19: meno entrate per almeno 300mila euro

Cattolica. Bandiera blu, è la 24^. Cerimonia di consegna

Rimini. Saldi di fine stagione, Confcommercio stima una spesa di 135 euro a famiglia contro i 230 dello scorso anno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-