• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. La strana quiete al tempo del coronavirus…

Redazione di Redazione
12 Marzo 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Misano Adriatico

Misano Adriatico

 

Una Misano Mare di quieta e surreale preoccupazione, quasi una domenica mattina di primavera, dove nell’aria c’è festa e sorrisi.  File fuori dei pochi esercizi aperti: tabaccheria, fornai, banche, supermercati… I pochi per strada,  quasi tutti con la maschera ad aspettare, in ordine sparso e non da coda inglese. Insomma, con la cosiddetta originalità italica. Se è qui che è nato il Rinascimento, l’Arsenale, la pizza e la piadina, un motivo antropologico di deve pur essere nel mistero della vita. Uomini e donne in egual numero, da quarant’anni in su. Chissà dove saranno i giovani… i monitor…  Tre uomini dai capelli bianchi fanno la fila fuori da un istituto di credito. Due con la mascherina ed uno senza ad una distanza di un paio di metri. Ti salutano, il ricambio di cuore è agli sconosciuti. Impossibile per chi scrive associare al probabile amico volto e  nome; in fondo i misanesi si conoscono quasi tutti.

In bici verso il mare, davanti alla tabaccheria si incontra l’amico, un settantenne che sembra più giovane. Ci si ferma a chiacchierare sul virus, sui misanesi scomparsi pochi giorni fa causa corona, amici di entrambi. Arrivano, e questo è un piccolo classico, i punti di vista sui costumi degli italiani. Dice che siamo bravi, ma per farci rigare alla tedesca ci vorrebbe l’uomo forte. Lo scriba, lento di mente, non gli dice che l’uomo forte l’abbiamo già avuto per un ventennio e non con risultati apprezzabili. Anzi. Lacrime, sangue e miseria, senza dimenticare corruzione e nepotismo. Gli avrebbe anche voluto dire che uno scrittore tedesco, Brecht, ha scritto che è triste il Paese che ha bisogno di eroi. Un saluto e via verso il mare.

Si incrociano due donne in bici e mascherina; attorno il silenzio. Poco più avanti, sull’ampio balcone in mezzo ad un bel giardino esposto all’arco del sole una coppia in magliette con maniche corte prende il sole… Fanno tenerezza.

Il lungomare. Poche pedalate, sulla sinistra da un varco si intravvedono sulla spiaggia due uomini che armeggiano attorno ad una cabina, ma a debita distanza. Sono quei romagnoli che non riescono a star fermi. Negli anni ’50 il riccionese Rodolfo giunge a Milano in una multinazionale; forse la Rinascente. Sa farsi voler bene. Un anziano del vertice gli dice: “Ah, lei è romagnolo,  gli italiani che invecchiano con l’addizione…”. “Cioè? Mi scusi”.  “Mano mano che gli anni avanzano, giorno dopo giorno, fate sempre più cose…”.

Pochi metri più avanti, sempre sul mare, una giovane donna vernicia di bianco una staccionata. In centro, sul mare, in piazzale Roma, due coppie: una mamma con figlia ed una madre con bambino a debita distanza in passeggiata. A poche decine di metri una donna spinge il passeggino con un bambino con problemi fisici. Da libro cuore. Il loro cane è avanti in perlustrazione. Lo richiama con un vocione. A guardare il mare, su un molo, un signore vestito di scuro è al cellulare; chissà con chi e quali storie racconta. A scendere via Repubblica è il vuoto; si notano solo i negozi con le scritte vendesi ed affittasi (davvero troppi…) e quelli in triste abbandono. Sulla strada del ritorno, tre persone davanti al fornaio e nient’altro fino alla bottega… Poi queste quattro righe ai tempi del coronavirus: una strana quiete.

Articolo precedente

Rimini-Pesaro. Autocertificazione, buone ragioni e verifiche…

Articolo seguente

Rimini. Newsweek, mette 10 ospedali dell’Emilia Romagna tra i migliori ospedali al mondo. C’è anche Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Rimini. Newsweek, mette 10 ospedali dell'Emilia Romagna tra i migliori ospedali al mondo. C'è anche Rimini

Rimini. Protezione civile 15.000 telefonate per il rispetto delle disposizioni del governo

Pesaro. Export, buone notizie prima del coronavirus: 12,1 miliardi nel 2019 (più 3,2%)

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, a Rimini 312 positivi (67 in più) e 1.947 in Emilia Romagna (più 208)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-