• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, telefonia mobile: le proteste dei cittadini

Redazione di Redazione
25 Maggio 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Misano Monte, il vecchio palazzo comunale di Misano

La lettera

 

di Savoretti, consigliere comunale d’opposizione

 

Misano Monte, telefonia mobile: le proteste dei cittadini.  

Si tratta di una stazione Radio Base su di un palo da 27 metri in cima alla collina.
Nel  Consiglio comunale di 21 maggio, l’assessore con delega all’Innovazione tecnologica ha sostenuto l’approvazione della concessione per la realizzazione di una SRB in zona Villaggio Argentina e contemporaneamente subendo una interrogazione sulla prossima SRB da autorizzare a Misano Monte, cerca di lanciare messaggi tranquillizzanti sul fatto che tutte le preoccupazione dei residenti siano infondate…
I residenti della zona Byblos di Misano Monte non si fermano riguardo alla volontà dell’amministrazione comunale di Misano Adriatico di installare un impianto di telefonia mobile in prossimità delle case del Peep, all’interno del parco pubblico e come risulta dalle ultime segnalazioni, in prossimità della struttura socio-assistenziale Casa di accoglienza “Il Germoglio”.

Secondo il regolamento comunale per gli impianti di telefonia mobile e la minimizzazione dell’esposizione ai campi magnetici, in prossimità di aree destinate ad attrezzature assistenziali devono essere fatti ulteriori approfondimenti verificando che il campo elettrico indotto dalla nuova antenna non sia maggiore di 0,5V/m rispetto alla situazione preesistente nell’area dove è presente la struttura socio-assistenziale che deve essere protetta dall’esposizione dell’antenna.
“Abbiamo depositato oggi altre circa 100 firme da parte dei residenti della zona interessata, in aggiunta a quelle depositate in precedenza e siamo disposti a raccoglierne ulteriormente. Chiediamo al Sindaco Piccioni, in qualità di garante e massima autorità sanitaria pubblica locale di instaurare un tavolo di confronto con anche la partecipazione di esperti al fine di valutare un sito alternativo per posizionare il suddetto impianto e ad arrivare ad una soluzione condivisa a tutela dell’interesse pubblico con il massimo rispetto della sostenibilità ambientale e sanitaria” – spiegano i cittadini della zona nella precedente azione e di seguito viene precisato – “apprezziamo la volontà del Sindaco di aver dichiarato che si sta adoperando in tutti modi possibili per trovare una soluzione alternativa e il fatto che siano in valutazione dieci siti differenti, ma ad oggi a distanza di mesi, ciò non ha prodotto alcuna conferma.”
Con la nuova interrogazione, grazie anche al sostegno della consigliera di minoranza Savoretti che l’ha presentata e delle istanze tecniche ARPAE presentate e trasmesse dall’Associazione Ambiente & Salute di Riccione sono emerse nuove riflessioni su questa prossima concessione che generano alcuni dubbi su questo intento:
–  il sito sui cui verrà eretta la SRB da 27 metri si trova in prossimità dell’elettrodotto da 380kV Forlì-Fano che transita nella stessa zona, ciò potrebbe aumentare esponenzialmente l’effetto all’esposizione dei campi elettrici e dei campi elettromagnetici per gli abitanti in zona, ovvero si potrebbe generare un effetto catalizzatore e la struttura assistenziale “Il Germoglio” si troverebbe nel mezzo dei due effetti.
–  l’intento dell’Amministrazione Comunale di Misano di essere più favorevole ad una diffusione IT di tipo SRB cellulare piuttosto che quella a “fibra” FTTC/FTTH che sarebbe molto più sostenibile, ecologica e sicuramente meno impattante sia dal punto di vista ambientale sia verso quello più importante, per salute umana.
–  il fatto che nell’ultimo anno, includendo la prossima concessione per la SRB di Misano Monte saranno state autorizzate n.3 concessioni allo stesso operatore (una riguarda la trasformazione da SRB postazione mobile a Fissa).

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Coronavirus: fine settimana, stiamo sparsi”

Articolo seguente

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Ragazzi non va bene, così ci giochiamo l’estate”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Ragazzi non va bene, così ci giochiamo l’estate"

La recessione sta finendo, la crisi no

San Marino. Addio a Terenzi, drammatica scomparsa

Provincia di Rimini. Coronavirus, 4 positivi (2.138) nel Riminese. Decessi: 0

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-