• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Villaggio Argentina, niente Sagra della Ciliegia 2020

Redazione di Redazione
8 Maggio 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La Sagra della Ciliegia lo scorso anno

La Sagra della Ciliegia lo scorso anno

La Sagra della Ciliegia lo scorso anno
La Sagra della Ciliegia
Villaggio Argentina, niente Sagra della Ciliegia 2020.
Dice Luigi Guagneli, il presidente del Comitato organizzatore: “Dopo 41 anni con rammarico e con grande dispiacere purtroppo dobbiamo rinunciare alla manifestazione più importante che organizziamo a Villaggio Argentina, la Sagra della Ciliegia una delle prime feste che apre l’estate di Misano.
Sagra che richiama tanta gente dalle provincie di Rimini e Pesaro e egli ultimi anni, grazie a spettacoli di alto livello, anche tanta gente proveniente da altre parti d’Italia.
Abbiamo aspettato fino ad oggi, non so cosa forse un miracolo, ma ormai non ci sono più ne i tempi ne le condizioni.
L’ultimo decreto vieta questo tipo di manifestazioni e la data del 12/13/14 giugno è comunque troppo vicina. Non sappiamo quando avrà fine l’emergenza e la festa richiede una organizzazione che normalmente inizia ad ottobre dell’anno prima ora se anche avvenisse il miracolo non ci sono più i tempi tecnici.
Ritengo che non può prevalere la voglia di svolgere un evento per il quale diamo tutti noi stessi per la buona riuscita, sul pericolo di creare rischio di contagio, non ce lo possiamo permettere.
Per noi pensare che a giugno non ci sarà la Sagra della Ciliegia è molto doloroso ma è doveroso che sia così. Arriverà il 2021 e ci faremo trovare pronti per far si che con tutto il nostro impegno e amore per la nostra frazione realizzeremo una grande 42° edizione.
 Colgo l’occasione per ringraziare quanti in questi anni hanno sostenuto la nostra festa sia come sponsor che come volontari sono sicuro che vi ritroveremo tutti il prossimo anno.
 Ma noi non ci fermiamo mai e appena ci saranno le condizioni organizzeremo altri momenti di aggregazione”. 
Articolo precedente

Misano Adriatico. Famiglia tedesca non cancella la prenotazione: “Se si aprono le frontiere, scendiamo”

Articolo seguente

Montecolombo. Cantina Fiammetta, i fratelli Panzeri lanciano “IoBevoRimini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montecolombo. Cantina Fiammetta, i fratelli Panzeri lanciano "IoBevoRimini"

Provincia di Rimini. Quarantena coronavirus, più 50% di consegne... per acquisti online

Pesaro. Il sindaco Ricci: "In giro sparsi e lontani"

Cattolica. Comuni balneari del G20s e il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-