• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Morciano di Romagna. Errata corrige. Mancini: “Ogni Banca ha il futuro che riesce a costruirsi”

Redazione di Redazione
15 Giugno 2020
in In primo piano, Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Dario Mancini, direttore generale della Banca Popolare Valconca

 

“Ho letto l’articolo pubblicato a seguito della mia intervista dell’altra settimana, mi dispiace che abbia scritto “…ora la Banca ha tutti i requisiti per rimanere indipendente”.

Non l’ho mai detto, ho invece detto che ogni Banca ha il futuro che riesce a costruirsi… mi sembra una cosa ben diversa.

Chiedo quindi di rettificare urgentemente, la frase a me attribuita e mai detta.

Grazie”.

Dario Mancini, direttore generale della Banca Popolare Valconca

 

 

 

Egregio dottor Mancini,

chiediamo scusa a lei ed ai nostri lettori per non aver riportato con precisione il suo pensiero.

Quella che segue è l’intervista completa uscita nel numero di giugno della Piazza.

g. c.

 

 

– Venduti titoli deteriorati ad un Fondo italiano del valore di 75 milioni di euro (bene e presto si conoscerà la cifra in ingresso) lo scorso primo giugno. Ora il rapporto tra impieghi (il denaro prestato alla clientela) e le sofferenze è tra i migliori in assoluto: balzato dal 15 al 5 per cento. Con questa operazione la Banca Popolare Valconca si è tolta una delle ultime zavorre che le consentirà di affrontare meglio le onde del mercato. Secondo i parametri, la liquidità attuale dell’istituito di credito morcianese è più del doppio rispetto al minimo di “legge”. Fatto 100 la base, siamo a quota 256.
Un altro indicatore sullo stato è il rapporto tra  costi e  ricavi, migliorato del 25 per cento. E’ passato dall’80 al 60 per cento. Nell’ultimo anno, sempre per utilizzare la forza e la franchezza dei numeri come racconto, le filiali sono state accorpate ed oggi sono 19 (erano 30 prima della crisi). Riduzione anche del personale; oggi i dipendenti sono 182, 20 in meno.
Il nuovo assetto è stato dato dal nuovo direttore generale, il ravennate, bolognese di nascita, Dario Mancini. Dice: “In questo momento la banca è sana e va avanti con prudente gestione. Questo porta a risultati duraturi ed alla crescita del valore. Abbiamo anticipato di un anno la cessione dei crediti deteriorati; non avessimo fatto tale operazione, saremmo stati costretti a svalutarli. Ora la banca ha tutti i requisiti di liquidità; regolamentari per restare indipendente. Dobbiamo continuare nel nostro cammino per condurla a livelli patrimoniali più importanti”.
Ed il futuro? “Come per le altre aziende – continua Mancini, la famiglia come passione – dobbiamo essere bravi noi a costruircelo di un certo tipo. E lo si fa con la capacità di lavorare in modo adeguato secondo le esigenze: accompagnare imprese e famiglie nel loro cammino”.
Assemblea soci
Il 25 giugno è prevista l’annuale assemblea dei soci che è chiamata a votare l’ordine del giorno varato dal consiglio d’amministrazione. Due i principali: l’approvazione del bilancio 2019 e l’azione di responsabilità verso una parte del vecchio consiglio d’amministrazione e l’ex direttore generale. Data l’emergenza coronavirus, sarà un’assemblea particolare. Cioè a votare, a nome della compagine sociale, sarà un solo super delegato.
Dario Mancini
Babbo maresciallo dei carabinieri di origine romana, mamma sarda, Mancini nasce a Bologna, ma ha sempre vissuto a Ravenna. Quattro fratelli, uno con un ruolo importante nello Stato, l’altro magistrato a Ravenna ed una sorella, due figli (Luca, ingegnere gestionale e Matteo, bagnino-oste a Ravenna). La famiglia e lo sport come passioni. Ricorda: “Sono legatissimo sia ai miei fratelli, sia ai miei figli. Il fine settimana vado a dare una mano al ristorante, attività piacevole e rilassante”.
Ha alle spalle una carriera di prestigio; ogni 3-4 anni ha cambiato mansione e banca e sempre ad un livello superiore. Entra giovanissimo al Rolo (Credito Romagnolo) presieduto da Giacomo Cirri, un uomo geniale. A 29 anni è già funzionario. Tra le molteplici esperienze anche quattro anni a Londra, al Banco Popolare. Viene anche nominato vice-presidente della Camera di commercio italiana a Londra. Il penultimo incarico è alla direzione della Cassa di Risparmio di San Marino, dal 2017 al 2019.

Articolo precedente

Rimini. Idrofono, registrare il paesaggio acustico sottomarino al largo di Rimini

Articolo seguente

Gabicce Mare. Vallugola, mototerapia con Manuel Reggiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Vallugola, mototerapia con Manuel Reggiani

Morciano di Romagna. Protezione civile Unione Valconca, nasce il nucleo cinofilo

Rimini. Cimice asiatica, dalla Regione lotta biologica

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, Zanforlin si inventa nuovo lavoro: cucinare a domicilio...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-