• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Morciano di Romagna. Il sindaco Ciotti: “Antenna, il Comune era contrario. Autorizzazione dall’Unione”

Redazione di Redazione
4 Maggio 2020
in Ambiente, Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Giorgio Ciotti, sindaco di Morciano

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Giorgio Ciotti (centrodestra), sindaco di Morciano
Il sindaco Ciotti: “Antenna, il Comune era contrario. Autorizzazione dall’Unione”.
Il sindaco interviene sulla stazione di telefonia mobile recentemente installata in via XXV Luglio. “Si tratta del palo su cui sono state successivamente montate le antenne di Wind Tre di una stazione di telefonia mobile tradizionale (GSM, UMTS, LTE): non è tecnologia 5G. Il Comune ha formalmente espresso il proprio dissenso sotto il profilo urbanistico ed edilizio una prima volta in data 2.7.2019 e riconfermato in data 18.3.2020. Il 23 marzo, nonostante il parere contrario del Comune per i motivi urbanistici ed edilizi, la società Wind Tre ha ottenuto, dai competenti uffici della Unione della Valconca, l’autorizzazione al montaggio della antenna.
L’autorizzazione avviene in quanto gli enti deputati al controllo ambientale e sanitario (Arpaer ed Ausl) hanno dato il loro parere favorevole. Il comune ha espresso il proprio dissenso scritto a tale autorizzazione e sta valutando la possibilità di un ricorso al TAR avverso tale provvedimento. Anche i soggetti privati che ritengano di opporsi hanno possibilità di effettuare tale ricorso al TAR entro il 22 maggio. Il ricorso può essere proposto dal Comune solo per motivazioni di carattere urbanistico ed edilizio o procedimentale essendo l’attività delle trasmissioni radio sottoposta al Codice delle Comunicazioni (Dlgs 259/2003) che individua nei soggetti sopra riportati (Arpaee e Ausl) gli unici soggetti a decidere sul versante radiofrequenza. Tutta la documentazione relativa è a disposizione di chiunque ne faccia richiesta”.
Articolo precedente

Rimini. Lucio Bonini: “Turismo, non è il momento di vendere camere ma di rassicurare”

Articolo seguente

Salviamo i dati economici dal Covid-19

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

22 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

4 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Spiaggia libera di Miramare, habitat naturale da custodire e non sfruttare”

1 Settembre 2025
Pino capitozzato... che tristezza
Ambiente

Rimini. Un attacco senza precedenti al verde…

28 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Salviamo i dati economici dal Covid-19

Gigi Riva, giornalista e scrittore

Santarcangelo. Giovedì della biblioteca: "Dialoghi sul futuro". Il prestigioso giornalista Gigi Riva dialoga con prestigiosi intellettuali

Provincia di Rimini. Coronavirus, 9 positivi (2.036 totale) nel Riminese. Decessi: 1

Rimini. Coronavirus, la Regione consegna 4 milioni di mascherine. Tra 2 settimane altre 4 milioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-