• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Novafeltria. Coronavirus, chiusa la farmacia il mercoledì

Redazione di Redazione
31 Marzo 2020
in Cronaca, Novafeltria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Coronavirus, chiusa la farmacia il mercoledì del punto di distribuzione diretta di farmaci presso l’ospedale di Noavafeltria, a partire dal 1 marzo, fino a data da destinarsi. Il punto di distribuzione resterà aperto il lunedì e venerdì, dalle 9 alle 13:30 e dalle 14 alle 15:30.
Con l’occasione si ricorda che in questo periodo sono state attivate altre modalità per il ritiro dei farmaci. In dettaglio, a seguito delle indicazioni regionali e di accordi dell’Ausl Romagna con Associazioni di categoria dei farmacisti e con Croce Rossa, e al fine di contrastare le concentrazioni di persone e quindi di contenere il più possibile la trasmissione del Coronavirus, è possibile la consegna di farmaci e dispositivi medici al domicilio del paziente o presso la farmacia di fiducia aperta al pubblico. Tale modalità riguarda quei medicinali abitualmente ritirati presso la distribuzione diretta per i quali non è necessaria rivalutazione da parte dello specialista.
Il servizio di consegna domiciliare – effettuato tramite i volontari di Croce Rossa o altre Associazioni di volontariato – è prioritariamente rivolto a: anziani di età superiore ai 65 anni, disabili, immunodepressi, oncologici, persone Covid positive e in generale persone sole o con rete familiare assente o debole.
La consegna può essere attivata dagli utenti, o da loro congiunti, con le seguenti modalità:
contattando direttamente il numero verde della Croce Rossa 800.065.510,
contattando la farmacia di fiducia anche per i farmaci ritirati in distribuzione diretta,
contattando la distribuzione diretta della farmacia ospedaliera del proprio ambito territoriale , ai numeri sotto riportati nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:30.
Ambito territoriale
Num. Telefono Distribuzione Diretta Farmaci
AMBITO
TELEFONO


CESENA
0547 394289   0547 352687

FORLI
0543 735015   0543 735127

RAVENNA
0544 287248   0544 285200

RIMINI
0541 705628   0541 705565
Articolo precedente

Rimini. Covid19: la comunità senegalese partecipa alla raccolta fondi per l’Ausl Romagna

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, subito buoni spesa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Cronaca

Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre

18 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, subito buoni spesa

Rimini, l'ospedale

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus: 1.407 positivi (+25), 14.074 in Emilia Romagna (+543). Decessi: 106

Pesaro. Coronavirus, pronti 25mila buoni spesa per 2.500 famiglie

Rimini. Venerabile Carla Ronci, messa del vescovo nel 50° della morte il 2 aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-