• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Angelelli: “Ferrovia, interessante arretrarla, però…”

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco Matteo Ricci

Lettera di Giovanni Angelelli

Caro sindaco Matteo Ricci,
l’ idea di arretrare la ferrovia adriatica da Pesaro a Termoli è sicuramente un’ipotesi molto interessante, ma quando si liberano   ambiti litoranei di pregio è molto difficile per un sindaco evitare che gran parte dello sforzo realizzativo non si traduca, ancora una volta, nel riportare tutto all’uso indiscriminato dell’automobile e ad un utilizzo individualistico degli spazi di pregio della nostra fascia adriatica. E’ vero che l’idea di una pista ciclabile sul versante occidentale adriatico è di grande interesse collettivo, ma come si sposteranno i cittadini per raggiungere questa nuova infrastruttura interregionale? Con le automobili? Già quasi tutta l’utenza, proveniente dalle zone interne e non solo, raggiunge le spiagge utilizzando l’automobile, figuriamoci se la ferrovia passasse più a monte, in un territorio che non ha bisogno di un’alta velocità in quanto non ci sono grandi città, come nel versante Ovest d’Italia, ma di medi e piccoli centri urbani. La struttura ferroviaria dovrebbe garantire, come in parte ha sempre fatto, un servizio più capillare della costa e anche dell’interno (vedi la rimpianta Fano Urbino). La vecchia linea adriatica ha sempre svolto questa funzione di spostamento costiero lungo un sistema che ormai si connota come “Città lineare”. L’infrastruttura ferroviaria ha delle rigidità che talvolta mal si adattano ai centri urbani, ma per togliere queste strutture bisognerebbe sostituirle con metropolitane di superficie o sistemi di trasporto pubblico realmente efficenti che rendano il mezzo privato non più utile. La rinuncia, nelle nostre piccole città di provincia, ad una progettazione di un sistema di trasporto collettivo efficiente equivale a trasformare tutto in un anonimo parcheggio.   L’autostrada, la vecchia statale, la ferrovia, la pista ciclabile ed i percorsi pedonali dovrebbero essere funzionalmente integrati con parcheggi scambiatori in aree non di pregio, piccole e medie fermate ferroviarie dove passare dalla bicicletta o dal percorso a piedi al treno, o al bus in modalità “dolce” cioè usufruibile da tutti anche per chi ha difficoltà motorie. Certo veder passare dentro le città treni merci e a lunga percorrenza costituisce un problema, ma nuove ipotesi sull’automazione dei veicoli nei percorsi autostradali, addirittura con ipotesi di elettrificazione di corsie percorribili nelle ore notturne, possono essere validi e futuri interventi di alleggerimento della vecchia struttura ferroviaria. Una struttura che potrebbe essere migliorata e velocizzata abbattendo tutte le barriere architettoniche d’accesso che la renderebbero più simile ad una metropolitana di superficie attenta alla sicurezza, ai valori ambientali e all’interscambio modale.

Articolo precedente

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.154 il totale) nel Riminese. Decessi: 1

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.154 il totale) nel Riminese. Decessi: 1

Festa della Repubblica, il senso di un forte messaggio

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Stipendio presidente della Provincia, Vitali attacca Santi"

Grandi imprese, quel fondo è senza fondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-