• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Biblioteche, la settimana nati per leggere

Redazione di Redazione
17 Novembre 2020
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il chiostro della biblioteca San Giovanni

Il chiostro della biblioteca San Giovanni

Il chiostro della biblioteca San Giovanni
Il chiostro della biblioteca San Giovanni

 

Biblioteche, la settimana nati per leggere. Dal 14 al 22 novembre, alla Biblioteca San Giovanni e nelle Biblioteche di Quartiere letture al telefono e pacchi a sorpresa per i più piccoli.

Istituita nel 2014 – proprio in novembre attorno alla data del 20, Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Nonostante le attuali limitazioni e la chiusura al pubblico delle biblioteche, l’auspicio è che non si smetta mai di raccontare o leggere storie, esperienza magica di condivisione e relazione che si crea tra adulto e bambino.

Alle Biblioteche di Quartiere il tema della Settimana di Nati per Leggere dà invece un valore speciale ai pacchi di libri a sorpresa pronti per il prestito in totale sicurezza e che stanno già riscuotendo un grande successo. I pacchi a sorpresa versione junior si trovano all’ingresso delle seguenti biblioteche: Rodari di Borgo S. Maria (via dell’Indipendenza), Louis Braille in piazza Europa e quella di Villa Fastiggi (via della Concordia). All’interno, 5 libri selezionati dalle bibliotecarie e raggruppati per fascia d’età consigliati dalle bibliografie di Nati per Leggere oltre che gli opuscoli informativi del programma NpL. Info: 0721 387976-979.

Articolo precedente

Pesaro. Bonus Spesa e Bambini 0-14: consegnati gli adesivi per riconoscere le attività che accettano i voucher

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 173 positivi (7.521 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: due

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ulm, la città di Einstein
Cultura

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

13 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anima mia

13 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Monteciccardo, restaurate le mura storiche. Inaugurazione 15 novembre alle 11

13 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, conferenza dell’antropologo Francesco Remotti su libertà e potere il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Freakandò d’artista, inaugurata a CastOro Teatro la mostra collettiva dei partecipanti ai laboratori di Rimini in Acquerello

13 Novembre 2025
Lo scrittore riminese Michele Marziani
Cultura

Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17

12 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. LA NEUROSCENZA DELLA FELICITÀ: PERCHÈ IL MARE È LA TUA VERA MEDICINA

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 173 positivi (7.521 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: due

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. Ordine degli architetti: "No ai cappotti nei centri storici"

Economia. Contro la pandemia un’alleanza tra economisti ed epidemiologi

Pesaro. Anziani, il Comune compra 3mila saturimetri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montecolombo. Teatro Amici, in scena il musical “Sicuramente amici” di Carlo Tedeschi dal 16 novembre fino al 7 dicembre 13 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro di Marco Severini il 15 novembre alle 17 13 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21 13 Novembre 2025
  • Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa 13 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!! 13 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-