• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Miralfiore, un’estate con grandi nomi: Bisio, Marcoré, Costa, Solenghi…

Redazione di Redazione
4 Luglio 2020
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La presentazione del cartellone

 

Spettacoli, musica e grandi nomi per ‘Miralteatro d’Estate’ all’arena del parco. Il sindaco: credo nelle ‘ronde culturali’ e non in quelle dei fanatici, piena collaborazione con le forze dell’ordine sui controlli

Da Claudio Bisio a Neri Marcorè, passando per Tullio Solenghi e Lella Costa. Quindi il richiamo dello Stupor Circus; la grande musica di Ente Concerti, Filarmonica Rossini e Orchestra Sinfonica Rossini; gli appuntamenti del Teatro Accademia. Il cartellone allestito al Miralfiore da Amat e Comune per «Miralteatro d’Estate», nuova rassegna nell’anfiteatro del parco (19 sere di spettacoli, dal 12 luglio al 21 agosto; info: www.teatridipesaro.it) soddisfa «pienamente» Matteo Ricci. Per tre motivi: «Rimettiamo in moto la rinascita della città attraverso la cultura. Siamo stati la prima realtà italiana a ripartire con uno spettacolo teatrale allo Sperimentale, nella serata di Ascanio Celestini. Stiamo andando avanti in piazza del Popolo con il primo festival nazionale con ospiti e pubblico dal vivo dell’era post-covid (Popsophia, ndr), che sta riscuotendo grande successo. Con ‘Miralteatro’ mettiamo un ulteriore tassello, attraverso un programma di alto livello. Lo faremo nel segno della sicurezza e nel pieno rispetto delle regole». Ancora: «La manifestazione valorizza pienamente i nostri grandi spazi. E’ la linea che ci siamo dati su spiagge libere, Panoramica, borghi e aree verdi. A Pesaro abbiamo 100 parchi pubblici. Di questi il Miralfiore è il più bello, con un’arena spettacolare. Che per gli spettacoli estivi potrà accogliere, nonostante le ristrettezze, 500 posti». Osserva Ricci: «Credo nelle ‘ronde culturali’ e non nelle ronde dei fanatici. Il modo migliore per avere luoghi sicuri è viverli. Il Miralfiore è comunque vicino alla stazione, con elementi di oggettiva criticità. Ma più persone portiamo al parco, più contribuiamo a rendere questo spazio maggiormente sicuro. Non a caso abbiamo coinvolto palestre e scuole di danza, che non avevano luoghi adatti per la ripresa delle loro attività. E’ la stessa filosofia di ciò che avverrà nell’area di via dell’Acquedotto: gradualmente prenderà vita attraverso le attività. Teatro, arrampicata, pump track, bocce, parco avventura, musica: dove si porta vita, si riqualificano zone urbane». L’inciso del sindaco: «Contestualmente collaboriamo pienamente con le forze dell’ordine e la prefettura per il tema del controllo. Abbiamo fatto un comitato di sicurezza due giorni fa. Saranno comunque rafforzati i controlli nell’area intorno alla stazione e al parco. Era già previsto, a maggior ragione sarà fatto dopo gli episodi dei giorni scorsi. C’è massima fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine, noi collaboreremo in tutti i modi possibili», evidenzia Ricci. Aggiunge il vicesindaco Daniele Vimini: «Un bel messaggio per il parco, con una stagione all’altezza di quelle che eravamo abituati a vedere a Rocca Costanza. Una nuova e suggestiva arena estiva nel polmone della città». A presentare nel dettaglio gli spettacoli il direttore di Amat Gilberto Santini, con i rappresentanti delle realtà coinvolte nel cartellone.

Articolo precedente

Riccione. Adventure Park, inaugurato

Articolo seguente

Pesaro. Economia. Stati generali economia, Ricci: “Preoccupa la fine degli ammortizzatori sociali”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Economia. Stati generali economia, Ricci: "Preoccupa la fine degli ammortizzatori sociali"

Rimini. Antenna telefonia, gli abitanti di Viserba Monte ricorrono al Tar

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: Parco eolico, riminizzazione del mare"

Gradara. Sabato 4 luglio, Rocca mezza chiusa: turisti imbarazzati e commercianti arrabbiati... Strappati solo 300 biglietti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-