• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Opera, il Guglielmo Tell su Operavision

Redazione di Redazione
6 Aprile 2020
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Opera, il Guglielmo Tell su Operavision.  Dal 7 aprile, alle 19, viene  trasmesso gratuitamente dalla piattaforma Opera

Vision (www.operavision.eu), progetto curato da Opera Europa e
finanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea, e sarà
poi disponibile sino al 7 luglio prossimo.
Così presenta l’evento il Sovrintendente del ROF, Ernesto Palacio: “Il
ROF, quale membro di Opera Europa, considera Opera Vision una
bellissima opportunità per diffondere la cultura operistica e, nel
nostro caso, la musica di Rossini in tutto il mondo. La trasmissione
del Guillaume Tell, effettuata grazie ad Unitel che lo registrò a
Pesaro nel 2013, consentirà a tutti gli appassionati di ammirare una
bellissima produzione di Graham Vick, con Michele Mariotti alla
direzione di Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna e di un
cast super, con Nicola Alaimo, Juan Diego Florez e Marina Rebeka nei
ruoli principali. E’ un’occasione da non perdere, poiché si tratta di
un’opera meravigliosa ma raramente eseguita”.


Il progeto ha proposto nelle ultime tre settimane agli
appassionati di Rossini   alcune delle produzioni più recenti e di
successo della manifestazione, in collaborazione con Unitel e Ricordi.
Dopo La scala di seta (2009), Zelmira (2009), Sigismondo (2010),
Adelaide di Borgogna (2011), Mosè in Egitto (2011), Ciro in Babilonia
(2012) e Matilde di Shabran (2012), stavolta toccherà al monumentale
Guillaume Tell, messo in scena al ROF 2013 da Graham Vick (scene e
costumi di Paul Brown, coreografie di Ron Howell e luci di Giuseppe Di
Iorio) sotto la direzione di Michele Mariotti. Accanto ad Orchestra e
Coro del Comunale di Bologna, un cast che annoverava Nicola Alaimo nel
ruolo del titolo e al suo fianco Juan Diego Flórez, Marina Rebeka,
Amanda Forsythe, Veronica Simeoni, Luca Tittoto, Simón Orfila, Simone
Alberghini, Celso Albelo, Alessandro Luciano, Wojtek Gierlach.
Articolo precedente

Rimini – Emilia Romagna. Coronavirus, 1.553 (+25) nel Riminese, 17.089 (+549) in Emilia Romagna. Decessi: +74

Articolo seguente

Cattolica. Coronavirus, il MystFest a sostegno della Caritas

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Coronavirus, il MystFest a sostegno della Caritas

Rimini. Coronavirus, Riminiterme tiene aperta la fisioterapia

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.575 (+22), 17.556 (+467) in Emilia Romagna. Decessi: 57 (totale 2.108)

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, la comunità islamica dona 5mila euro all'ospedale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-