• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Pesaro Opera per le vittime del Covid-19

Redazione di Redazione
4 Agosto 2020
in Cronaca, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

«A settembre inaugureremo l’opera per ricordare le vittime del Covid e onorare i nostri eroi: operatori, medici e infermieri». Lo ha detto Matteo Ricci a Villa Berloni, nell’iniziativa organizzata dall’azienda ospedaliera Marche Nord per ringraziare i donatori che hanno sostenuto l’ospedale nel corso dell’emergenza sanitaria. «Sono stati mesi tremendi», ha osservato il sindaco. «Siamo stati travolti da un nemico invisibile, che anche in questi giorni continua a essere insidioso. Una situazione che ci ha costretti a cambiare l’organizzazione delle città e in modo particolare della sanità. Ancora permangono tante incertezze, non sappiamo cosa accadrà in autunno e quando arriverà il vaccino. Aspetti che rendono molto difficile programmare il futuro». Dall’emergenza però, «siamo usciti anche con alcuni elementi di certezza», ha evidenziato Ricci. «Abbiamo riscoperto il valore della sanità pubblica, che è stata capace di riorganizzarsi velocemente. Le Marche sono una delle regioni che ha gestito meglio la pandemia: è un dato di fatto di cui dobbiamo essere orgogliosi. Fondamentale nel nostro Paese sarà ora investire sempre più nella sanità pubblica e maggiormente in quella territoriale». L’altro aspetto emerso è «il grande cuore della nostra gente. Commoventi gli striscioni spontanei a sostegno di medici e infermieri. Così come la generosità dei donatori, che hanno raccolto oltre tre milioni per Marche Nord in poco tempo. Se da un lato siamo stati travolti dalla pandemia, dall’altro siamo stati sommersi dalla solidarietà. Trasformata poi in azioni concrete: un contributo notevole e prezioso». Ha concluso il sindaco: «Non possiamo dimenticare i lutti e il dolore. Lo strazio più grande è stato non potere salutare in quei giorni le vittime con il funerale. Anche per questo, come città di Pesaro, abbiamo deciso di creare un’opera per ricordare le persone scomparse e i nostri eroi: operatori, medici e infermieri. A settembre la inaugureremo».

Articolo precedente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Settimana rosa, siamo preoccupati”

Articolo seguente

Cattolica. Verdi: “Sì alle spiagge libere…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Rossella Marcantoni e l’ambasciatore Giorgio Girelli dinanzi al Senato
Focus

Pesaro. La cantante lirica Rossella Marcantoni “Marchigiana dell’anno”

2 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Verdi: "Sì alle spiagge libere..."

San Giovanni in Marignano. Libri con: Fontana, Mercadini, Cavina, Corzani e Maraini

San Leo (Rimini). Gli eventi di agosto

Rimini. Colonia Bolognese, solo cose belle

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-