• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Popsophia, si chiude con “Via col vento…” con Sandro Veronesi

Redazione di Redazione
5 Luglio 2020
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Popsophia, si chiude con “Via col vento…”. Domenica 5 luglio, è l’ultimo giorno di Realismo
Visionario , il festival di Popsophia in scena in Piazza del
Popolo, a Pesaro.

Il pomeriggio vede alle 18 Cesare Catà analizzare un
classico del cinema, tornato alla ribalta mediatica: “ Via Col
Vento”. Nei giorni scorsi, durante le manifestazioni per la morte
di George Floyd, la Hbo ha tolto dal suo catalogo in streaming
il colossal, inserendolo poi nuovamente con un disclaimer e
due contenuti video extra che spiegano il contesto storico del
film. Ma allora, “ Via Col Vento ” è razzista? In questo dibattito
interviene proprio Catà.
Alle 18.30, il sindaco Matteo Ricci riflette sul virus degli
haters. Recentemente, Ricci ha pubblicato “Vincere l’Odio –
Prima e dopo il coronavirus”, libro in cui ragiona sul fenomeno
dell’odio contemporaneo, fino ai giorni nostri e all’esperienza
del Covid-19.
Alle 19 arriva invece a Pesaro il Premio Strega 2020.
Sandro Veronesi, fresco vincitore della 74esima edizione del
prestigioso riconoscimento, fa la sua prima uscita pubblica
dopo il successo de “ Il colibrì” . Veronesi dialoga con la
direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli , e si apre alle
“ riflessioni di uno scrittore ”, titolo dell’appuntamento. Non
mancherà l’occasione di parlare della favolosa doppietta dello
Strega e di come la letteratura possa aiutare ad a ffrontare
periodi come quello che abbiamo vissuto.
L’ultima sera di Realismo Visionario festeggia alle 21.15 i
novant’anni di un vero grande visionario: Pier Luigi Pizzi.

Il ​regista, scenografo e costumista è da sempre amico di
Popsophia, che ha tenuto a battesimo dalla sua prima edizione
nel 2011 e che oggi lo omaggia con un riconoscimento alla
carriera. Pizzi è inoltre molto amato nella città di Pesaro: il suo
nome è legato fin dalla sua nascita al Rossini Opera Festival.
Al suo fianco c’è, alle 21.30 , Philippe Daverio che
raggiunge Pesaro sia per festeggiare il grande amico
scenografo, che per partecipare allo spettacolo filosofico
musicale prodotto da Popsophia è dedicato all’estetica del
domani. Daverio ci porta a spasso nelle città del futuro,
aiutandoci ad immaginare lo spazio del domani. Come sempre,
i ragionamenti si susseguono alle musiche dell’ensemble
Factory e alla voce recitante di Rebecca Liberati.
La presenza a tutti gli incontri è gratuita, ma per assistere
agli appuntamenti sarà obbligatoria la prenotazione online
su www.popsophia.com. Chi non riuscirà ad essere presente
dal vivo (i posti sono limitati a causa delle norme di
distanziamento) potrà seguire la diretta online esclusiva sul sito
del festival.
Realismo Visionario è organizzato dall’associazione
culturale Popsophia con la Regione Marche e il Comune di
Pesaro, con il sostegno di Riviera Banca.
Per saperne di più: www.popsophia.com

Articolo precedente

Gradara. Sabato 4 luglio, Rocca mezza chiusa: turisti imbarazzati e commercianti arrabbiati… Strappati solo 300 biglietti

Articolo seguente

Misano Adriatico. Camilluccia, sporcare la bellezza… per emozionarsi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Camilluccia, sporcare la bellezza... per emozionarsi...

Economia. Finito il peggior trimestre degli ultimi 70 anni, arriva la ripresa

Misano Adriatico. Mobilità, 100 monopattini elettrici in condivisione

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, nel Riminese 0 positivi (2.199 il totale). Decessi: 0

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-