• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Il sindaco Tosi: “Alzare la soglia dei lavori pubblici senza bando”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2020
in Cronaca, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tosi e la sua giunta

 

 

Il sindaco Tosi: “Alzare la soglia dei lavori senza bando”. Continua il sindaco riccionese:  “Il Covid- 19 ha dato a tutti una lezione che non possiamo ignorare: i Comuni e quindi noi sindaci ci siamo dovuti rimboccare le maniche, operare con coraggio e determinazione, prendendo difficili decisioni per la salute dei cittadini. Con quella rigidità, lo ammetto, che all’inizio hanno provocato critiche dai più scettici ma che poi, sono convinta, hanno aiutato a salvare delle vite. In un continuo e non sempre semplice lavoro di conciliazione con il territorio amministrato e con quelli dei Comuni vicini, con le istituzioni nazionali. Abbiamo fatto appello allo spirito di comunità, al senso civico e al rispetto delle regole. Ma non pensiamo neanche un momento che quando l’emergenza sanitaria si troverà nella famosa fase 2 (solo con analisi per tutti sarà efficace), potremmo tirare un sospiro di sollievo. Niente affatto, perché ci troveremo con le casse vuote e una parte consistente dei nostri concittadini alle prese con una crisi economica che al momento pare inevitabile. Non è da me, anzi non lo è mai stato, aspettare la manna dal cielo. Certo se arrivano i soldi dallo Stato per ripianare i conti degli Enti pubblici, – come è logico che sia – saremmo i primi ad utilizzarli per i cittadini, per rilanciare Riccione, per dare respiro a tutto il comparto del turismo. Aspettare, però, non vuol dire essere veloci e qui il tempo è un fattore determinate. Quindi credo fondamentale anche fare delle proposte concrete in linea con l’amministrazione che mi trovo a governare. Per far ripartire lavoro e economia insieme, perché l’uno non prescinde dall’altra, dobbiamo fare con quello che noi sindaci abbiamo, i Comuni appunto che devono essere creatori di lavoro. E’ questo il mio appello al Governo.
Come si piò fare? Con i lavori pubblici, mettendo in moto i cantieri, non solo per creare una città bella, che sì è importante, ma per creare posti di lavoro, per far girare l’economia, i soldi in tasca ai cittadini. Dobbiamo farlo con snellezza di procedure, senza troppa burocrazia e quindi basterebbe alzare la soglia economica, che oggi è di 40 mila euro per i servizi e 150 per appalti di costruzione, per cui un’amministrazione può procedere senza bando. Utilizzare un bando vuole dire aspettare per le varie procedure 6-8 mesi. Dobbiamo essere più veloci, non possiamo trascinare la crisi per due anni. Quindi dobbiamo poter avviare interventi pubblici con la procedura dell’invito ad aziende a presentare preventivi, incentivando progetti e programmazione sul territorio. Noi abbiamo cominciato da tempo ad utilizzare tutti gli strumenti urbanistici, quelli più snelli, per far avanzare progetti e pianificare il futuro. Noi ci chiediamo e chiediamo a voce alta: fate in modo che i Comuni diventino datori di lavoro per la ricostruzione”.

Articolo precedente

Rimini – Emialia Romagna. Coronavirus, 1.613 nel Riminese (+17), 18.677 in Emilia Romagna (+443). Decessi: 2.316 (+82)

Articolo seguente

Rimini. Pecci, Lega: “Coronavirus, il sindaco non fa chiarezza in consiglio comunale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Coronavirus, il sindaco non fa chiarezza in consiglio comunale"

Emilia Romagna. Confagricoltura: "Lavoro, bene la Regione che ha accolto la nostra proposta"

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Coronavirus, partita la distribuzione di 6mila mascherine

Imprese, decreto liquidità: l’importante è fare in fretta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-