• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. 2 giugno visite guidate dall’alba a sera

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
2 giugno visite guidate dall’alba a sera
PROGRAMMA
ORE 5.30. ‘COMINCIAMO BENE!’
Il cuore di Rimini al momento della (ri)nascita del sole, la magia della
luce dell’aurora nel luogo tra i più rappresentativi
dell’anima riminese.
Ponte di Tiberio e dintorni, i nuovi cambiamenti che hanno arricchito questa zona ed i ‘classici’ che regalano suggestioni
in ogni momento della giornata.
Le storie del nostro Ponte,i murales di via Marecchia, le poesie dialettali ci aiuteranno ad immergerci in un’atmosfera
d’altri tempi, lontani dal “logorìo della vita moderna”.
Max 20 partecipanti. Costo di partecipazione: 10 € a pax , obbligo prenotazione entro  il giorno prima
ORE  16.30 – ‘OGNI PASSO, UN TESORO’
A Rimini in un’area tutto sommato limitata, a volte evidenti altre più timidi e nascosti, si trovano preziosi tesori ricchi di  storie e curiosità.
Il Ponte di Tiberio con la nuova Piazza sull’Acqua, i murales di via Marecchia  nel Borgo San Giuliano, le pietre del ponte
nel recinto “fuori zona”, i racconti di marinari, pescatori, carrettieri, contribuiscono a nutrire il fascino di una zona tra  le più ricche della città.  Max   20 partecipanti. Costo di partecipazione: 10ORE 18 – ORE 21
PONTE DI TIBERIO E LE PIETRE PARLANO
Il tour vuole accompagnare i visitatori alla scoperta di un monumento che ha un fascino che dura da duemila anni: il
Ponte di  Tiberio. Quest’opera, simbolo della città di Rimini, verrà visitato attraverso aneddoti storici, leggende e
tradizioni popolari. Grazie alla nuova area pedonale sarà possibile osservare il Ponte e le antiche pietre ritrovate in
questo sito.
La visita proseguirà poi con una passeggiata nel centro storico per ammirare gli altri luoghi di rilievo della Rimini
romana. Tra questi c’è la Domus del Chirurgo (in esterna), una delle scoperte più importanti in ambito archeologico che
ha preservato per secoli dei bellissimi mosaici e circa 150 attrezzi di ambito medico. Proseguendo raggiungeremo
l’Anfiteatro romano, uno dei più grandi e importanti dell’impero. Il tour si concluderà di fronte all’Arco d’Augusto,
antica porta della città eretta per celebrare il primo imperatore romano.
Appuntamento al Ponte di Tiberio lato San Giuliano
Le visite si effettueranno con l’ausilio di radioguide per garantire l’adeguata distanza
per tutti.
Max  20 partecipanti. Costo di partecipazione: 15 € a pax, per ragazzi fino
ai 16 anni 3 €, obbligo  prenotazione entro le ore 15 del 2 giugnoPER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel.  0541 53399

Articolo precedente

Cattolica. Tura, demolita davanti all’hotel Kursaal l’opera dell’architetto Melchiorre Bega

Articolo seguente

Rimini-Riccione. Movida sicura: responsabilizzazione dei singoli, prevenzione e controlli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-Riccione. Movida sicura: responsabilizzazione dei singoli, prevenzione e controlli

Rimini. Museo della Città, riapre dal 2 giugno

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività"

Pesaro. Angelelli: "Ferrovia, interessante arretrarla, però..."

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-