• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Addio a Sergio Zavoli, maestro di giornalismo

Redazione di Redazione
5 Agosto 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 Sergio Zavoli (1926 – 2020)

Col grande regista riminese Federico Fellini

Per i 90 anni

 

 

Il grande giornalista riminese Sergio Zavoli se n’è andato nella serata del 4 luglio. Maestro del giornalismo televisivo, aveva 96 anni. Autore di programmi che hanno fatto la storia della televisione italiana,  come “La notte della Repubblica, inizia, giovanissimo, a dare la propria voce al publiphono di Rimini. Poi una carriera straordinaria:  radiocronista (mitiche le sue interviste dopo le tappe del Giro d’Italia), condirettore del telegiornale, direttore del Gr, presidente della Rai in quota socialista dal 1980 al 1986, autore di inchieste che hanno segnato la storia (il terrorismo degli anni ’70). Soprattutto elegantissimo nel linguaggio e nel portamento. Dopo anni incontra a Terni  Paolo Olivieri, figlio del suo prestigioso insegnante del Liceo. Dice Zavoli: “Di lui serbo un ricordo bellissimo”. Già avanti con gli anni, viene eletto senatore nel collegio di Rimini. Un giornalista, durante gli incontri con i cittadini, lo intervista due sere consecutive. La prima sera, si prepara le domande e Zavoli è piacevole, preciso e raffinato. Questa benedetta eleganza che era il suo marchio di fabbrica. La sera successiva, il giovane cronista, per fare bella figura, si presenta con altre domande. Zavoli racconta le stesse cose, gli stessi fatti, gli stessi aneddoti. Insomma, quella piacevole esposizione che sembrava a braccio era il frutto del lavoro.

La sua ultima volta a Rimini è nel giugno di 2 anni al cinema Fulgor alla presentazione dell’ultimo libro “La strategia dedll’ombra”.  Emoziona Sergio Zavoli. Salutato dal sindaco di Rimini Andrea Gnassi, ad accompagnarlo cari amici: Pupi Avati, Rosita Copioli, Piero Meldini, Walter Veltroni. Presenta con la consueta lucidità e profondità la sua quarta raccolta poetica, pubblicata per Mondadori.

Nasce a Ravenna nel 1923 ma cresciuto a Rimini, entra alla Rai nel 1947 come giornalista radiofonico. Il passaggio alla tv nel 1968: Zavoli ideò trasmissioni di grande successo come TV7, AZ, Controcampo; l’anno successivo diventò condirettore del Telegiornale e poi ancora direttore del Gr1 (1976) e presidente della Rai (1980-86). Zavoli è stato anche direttore del Mattino di Napoli (1993-94) e ha firmato come opinionista per varie riviste come Oggi, Epoca, Jesus.

In tarda età scrive poesie. Vince il Premio Alfonso Gatto con Un cauto guardare (Mondadori, 1995), a cui seguirono In parole strette (Mondadori, 2000) e nella collana “Lo Specchio” L’orlo delle cose (Mondadori, 2004), La parte in ombra (Mondadori, 2009), L’infinito istante (Mondadori, 2012). Ha vinto tra gli altri il Premio Viareggio-Tobino e il Lerici-Pea.

Senatore dal 2001 al 2018, nel 2009 è stato eletto presidente della commissione parlamentare per la vigilanza sulla Rai. Ha scritto saggi, come Viaggio intorno all’uomo (1969), Nascita di una dittatura (1973), La notte della Repubblica (1992), legati a sue trasmissioni televisive di successo. Che la terra gli sia lieve.

 

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Nasce il comitato civico “No antenna”: “No 5G”

Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Gnassi: “Zavoli, riminese nato a Ravenna”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Gnassi: "Zavoli, riminese nato a Ravenna"

Rimini. Sagra Malatestiana, al via la prevendita dei biglietti

Rimini. Scuole, 750mila euro per la messa in sicurezza Covid-19

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Telefonia, inizia la raccolta firme contro la 5G

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-