• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cna, Bonaccini e Gnassi ospiti dell’assemblea annuale nella nuova sede della Prime Cleaning

Redazione di Redazione
23 Giugno 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

L’inaugurazione della nuova sede di Prime Cleaning

 

Cna, Bonaccini e Gnassi ospiti dell’assemblea annuale

Si è tenuta presso la nuova sede di Prime Cleaning l’Assemblea annuale di CNA Rimini con la partecipazione del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e del sindaco di Rimini Andrea Gnassi. Un luogo inusuale per sottolineare la volontà di CNA di ragionare in modo costruttivo sui temi concreti che animano il quotidiano delle imprese.

“Ho apprezzato la possibilità di avere un confronto diretto con gli imprenditori” ha sottolineato Stefano Bonaccini “la gestione dell’emergenza Covid-19 è stata costruita insieme anche ad associazioni come CNA, con la quale ci siamo relazionati, ci hanno aiutato a capire a fondo i problemi, preoccupazioni ed esigenze del territorio. Con loro vogliamo scrivere anche la ripresa, dobbiamo ricostruire posti di lavoro ed opportunità. Le nostre priorità per una nuova crescita sostenibile sono: manifatturiero, saperi, ricerca, innovazione e turismo. In questa nuova sfida dobbiamo mettere al centro le imprese ed il lavoro: i consumi non si sostengono con contributi a spot per rincorrere applausi ma stimolando l’economia, ascoltando le imprese, creando con loro le condizioni complessive per ripartire. Innovazione tecnologica e visione strategica sono fondamentali, conosco bene il territorio riminese e sono sicuro che questa terra ancora una volta darà il meglio. Chiederemo al Governo ed all’Europa accesso al credito” ha concluso Bonaccini “semplificazione e sburocratizzazione, oltre ad un gigantesco piano di investimenti per fare ripartire l’economia”.

Sulla stessa linea il sindaco Andrea Gnassi “Per mesi ci siamo confrontati solo attraverso il web, tornare a vedersi è un segnale molto forte, per certi versi emozionante. La pandemia ci ha consegnato un quotidiano diverso, dove certezze ed abitudini sono cambiate ma questa terra è fantastica e ci ha già dimostrato in passato come possa essere forte nel rilanciarsi. Anche oggi ci sono imprese che investono sul futuro, con quella capacità di innovazione capace di generare eccellenza. Ma per farlo devono essere messe nelle migliori condizioni: si pensi per esempio ai bonus per l’edilizia che rischiano di rimanere al palo per l’utilizzo di una serie di strumenti che fotografano la realtà urbanistica di 50-60 anni fa. Per dare veramente il via alla rigenerazione urbana serve trovare una chiave normativa per dare equilibrio tra stato di fatto e stato di diritto”.

Il direttore di Cna Davide Ortalli ha aperto i lavori con un appello alle istituzioni affinché si trovi il coraggio di avviare una grande riforma organizzativa e strutturale che permetta di semplificare il Paese. “Meno autorizzazioni ex ante e più controlli ex post, autocertificazioni, silenzio-assenso, più semplicità, più celerità” ha auspicato Ortalli “E poi altro tema molto attuale, anche alla luce delle nuove abitudini all’utilizzo di smartworking e videocall, è la necessità di una copertura vera con banda larga che raggiunga tutte le imprese senza costringerle a investimenti impegnativi. Connettività significa competitività”.

Tra gli altri interventi degli imprenditori i balneari hanno espresso le loro preoccupazioni in merito alle concessioni, le estetiste ed il comparto del benessere hanno sottolineato l’importanza di una continua formazione entrando nel merito anche del recente protocollo regionale e dell’obbligo dell’autoclave. Le imprese guardano anche al futuro, allo sviluppo sostenibile, alla green economy, appellandosi a procedure semplici sulla cessione del credito per scaricare a terra tutta la potenzialità dell’eco-bonus. Innovazione, connessione tra filiere e made in Italy per l’internazionalizzazione. Bonaccini ha preso appunti, rispondendo in modo articolato e nel merito, dando valore alle eccellenze delle piccole e medie imprese, come quelle della nautica settore dal potenziale paragonabile al mondo delle costruzioni e che si fonda sul lavoro di centinaia di aziende di tappezzeria, falegnameria, meccanica e motoristica impiantistica idraulica elettrica ed elettronica, ovvero tutta la filiera dell’artigianato di qualità.

Idee e spunti che non possono prescindere per Mirco Galeazzi, Presidente di CNA Rimini da un sano rapporto collaborativo tra politica e rappresentanza. “ Un rapporto a volte inquinato da forme di rappresentanza “social” populiste e improvvisate che trovano purtroppo sponda nella politica che di fatto le legittima. Lo sforzo più grande della rappresentanza vera è quello di garantire i principi democratici, CNA lo fa, è un lavoro faticoso ed utile non solo al mondo delle imprese ma al territorio e alla politica”.

LA NUOVA SEDE DI PRIME CLEANING

Prime Cleaning è una società cooperativa da 27 anni attiva principalmente sul territorio ma anche nel resto d’ Italia, oggi conta 850 addetti impiegati in pianta stabile oltre gli stagionali. Fornisce servizi di pulizia e sanificazione di ambienti commerciali, industriali e civili, pricking, logistica e gestione del magazzino, servizi ausiliari per le scuole, valorizzazione dei rifiuti, handling aeroportuale, manutenzione aree verdi e servizi steward.

La nuova sede di via Dina Sassoli (Villaggio Primo Maggio) è stata inaugurata alla presenza del Presidente Bonaccini (foto) dopo una lunghissima attesa “Ci erano stati prospettati 4 anni di attesa alla fine sono stati 16” racconta Giulio D’angelo Presidente di Prime Cleaning “i tempi della burocrazia di certo non sono quelli dell’impresa. Il nuovo stabile è costituito da 2.000 metri di struttura ecosostenibile a bassissimo impatto ambientale, con vernici a pigmento riflettente per evitare l’assorbimento del calore, inoltre un pannello di isolamento termico presente nella struttura in cemento armato permette un perfetto isolamento a cui si aggiunge un impianto di ricircolo dell’aria, 20 Kilowatt di pannelli fotovoltaici, l’area ristoro per i dipendenti con spazi sono generosi e confortevoli. Una struttura” conclude D’Angelo “paradossalmente oggi per noi, vista la crescita dell’azienda, già piccola”.

Articolo precedente

Rimini. Guardia di Finanza, celebra il 246° anno della fondazione

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 0 positivi nel Riminese (2.178 il totale). Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, 0 positivi nel Riminese (2.178 il totale). Decessi: 0

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Autunno, Pd: "Il sindaco Ciotti non scarichi le responsabilità sugli altri"

Rimini. Bicipolitana, parte il cantiere dalla stazione all'ospedale il luglio

Emilia Romagna. Sempre più verde: sanità pubblica, sostenibilità ambientale e mobilità ciclistica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-