• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Colonia Bolognese, solo cose belle

Redazione di Redazione
4 Agosto 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Mercoledì 5 agosto: SOLO COSE BELLE di Kristian Gianfreda

Giovedì 6 agosto: IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI,
Radio Dramma Live con Tamara Balducci e Michele Di Giacomo

Venerdì 7 agosto: IL MIELE di Tonino Guerra con Lorenzo Bartolini

Sabato 8 agosto: E la chiamano Rimini concerto di Daniele Torri e Massimo Modula

Domenica 9 agosto Laboratorio di Scrittura con Francesca Mairani

La Colonia Bolognese si tinge di rosa. Tanti gli appuntamenti inseriti nel calendario del capodanno dell’estate per vivere una settimana rosa con una proposta culturale alternativa tra proiezioni, reading, musica e laboratori.

Prosegue mercoledì 5 agosto alle 21.30 la rassegna CyclocinemainColonia con la proiezione del film “Solo Cose Belle” per la regia del riminese Kristian Gianfreda che presenterà la pellicola. Il film girato in Romagna racconta, in modo profondo e brillante, l’incontro tra due mondi diversi che improvvisamente e loro malgrado si incrociano e pian piano, attraverso intrecci, difficili rapporti interpersonali e personaggi bizzarri, si conoscono e cominciano a dialogare tra loro. (Prima della proiezione picnic a cura di Agrofficina)

Giovedì 6 e Lunedì 10 agosto il cortile della Colonia Bolognese si trasforma ne “Il Giardino dei Finzi- Contini” per il Radio Dramma Live del classico della letteratura italiana.

Arriva alla Colonia Bolognese, costruita nel 1932, la lettura di uno dei capolavori della letteratura italiana ambientato proprio nel ventennio fascista. Una testimonianza della nostra storia. Un monito.
Tamara Balducci,Michele Di Giacomo, Matteo Alì, Leonardo Bianconi e Andrea Macaluso saranno le voci recitanti di un vero e proprio Radio Dramma Live che accompagneranno gli spettatori in due tappe nell’ascolto del racconto appassionato di Micol, Alberto e dei loro amici, giovani che amano e crescono all’interno del grande giardino della Villa dei Finzi-Contini.
Un ascolto che lascerà spazio al “proprio sentire individuale” all’interno di uno spazio sonoro, curato dal maestro Marco Mantovani, che permetterà al pubblico di immergersi nei luoghi della storia.
Produzione a cura dell’Associazione Le Città Visibili.
Posti limitati. Prenotazione Obbligatoria alla mail: info@ilpalloncinorosso.it

Dialetto d’Autore alla Bolognese, venerdì 7 agosto alle 21.30 – ingresso libero

Dopo il successo dello scorso anno continua la collaborazione tra l’associazione Il Palloncino Rosso e l’Associazione Strada San Germano.

Il secondo appuntamento della piccola rassegna teatrale a cura di Alex Gabellini sarà venerdì 7 agosto sempre alle 21.30 con un altro protagonista del panorama romagnolo del dialetto d’autore. Si tratta di Lorenzo Bartolini, che porterà alla “Bolognese” Il Miele di Tonino Guerra.

Gli anni in cui Guerra scrive questo libro precedono di poco il suo abbandono di Roma, dove si era trasferito nei primi anni ’50, per tornare a Santarcangelo di Romagna e stabilirsi infine a Pennabilli, il paese delle estati dell’infanzia. Il ritorno al luogo delle origini equivale per lui al ritorno alla poesia e al recupero del dialetto, dopo un decennio in cui si era dedicato alla sceneggiatura e alla narrativa in lingua.
Bartolini leggerà i canti di quest’opera immensa per riportarci là dove stanno le nostre radici.

E la Chiamano Rimini| Daniele Torri + Massimo Modula

Nuovo appuntamento, sabato 8 agosto alle 21.30 per “E la chiamano Rimini, artisti uniti per la città”, il progetto che coinvolge 36 tra cantautori, musicisti, band riminesi che hanno partecipato alla realizzazione di un doppio album e che si sono alternati in una straordinaria versione del tutto inedita e corale della canzone Rimini di Fabrizio De André e Massimo Bubola.

Doppio live con brani originali dal recente repertorio dei due autori.
Parte delle canzoni sono il risultato dei rispettivi recenti album (Piccole storie inutili (Daniele Torri), Ad occhi aperti (Massimo Modula)
Daniele Torri & Loser, Baby: Enea Bollini – chitarra elettrica, Michele Parma – chitarra acustica, Eros rambaldi – contrabbasso, Matteo Patrignani – batteria, Daniele Torri – voce, chitarra, sax, flauto traverso.
Massimo Modula – voce e chitarra, Giacomo Depaoli – percussioni, Daniele Torri – sax, flauti

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, per “E la Chiamano Rimini”, prenotazione obbligatoria alla mail: https://biglietteria.comune.rimini.it/home.aspx

Scriviamo una storia (ciascuno la sua).

Domenica 9 agosto alla Colonia Bolognese si svolgerà il primo laboratorio di scrittura creativa organizzato da “Libri a Scambio”. Francesca Mairani, scrittrice, e Stella Manduchi di LibriaScambio, organizzano un laboratorio di scrittura creativa gratuito, in collaborazione con l’Associazione Il Palloncino Rosso, presso gli spazi della Colonia Bolognese, Miramare di Rimini. Offerta libera a sostegno dell’Associazione.

“Riutilizzasi – Colonia Bolognese” è un progetto a cura dell’associazione Il Palloncino Rosso e Cooperativa Smart di Rovereto. Per il terzo anno consecutivo una piccola porzione della Colonia Bolognese, ex colonia marina chiusa dal 1977, attualmente detenuta dalla Curatela Fallimentare CMV è stata concessa quale luogo di aggregazione e di socialità, HUB di riuso temporaneo aperto a tutti.

L’Associazione Il Palloncino Rosso e la Cooperativa Smart di Rovereto alla Colonia Bolognese svolgono attività ed iniziative culturali finalizzate a prevenire fenomeni di degrado e microcriminalità, favorendo la partecipazione della cittadinanza.

“RIUTILIZZASI COLONIA BOLOGNESE 2020” è un progetto ideato e curato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Palloncino Rosso” e dalla Cooperativa Smart di Rovereto reso possibile dalla Curatela Fallimento CMV (Curatori fallimentari Rag. Ettore Trippitelli e Dott. Fabrizio Tentoni) in collaborazione con il Comune di Rimini (Assessorato alla Cultura), Italia Nostra, IperPiano, Associazione Strada San Germano, Amarcort Film Festival, Festival Le Città Visibili, Delegazione FAI Rimini, Confguide Rimini, Sputnik Cinematografica, Ivana Rambaldi Hatha Yoga, Elena Rastelli – Personal Trainer, A. S. D. Pattinaggio artistico Riccione, Romagna Positiva, MCM – Minimo Comune Multiplo.

Con il sostegno della Regione Emilia Romagna, Gruppo SGR, Romagna Acque, Alleanza Coop 3.0 e Adrias Online. Con il supporto dei “vicini di casa” della Colonia: Riminiterme, Pro Loco di Miramare, Bar Oasi, gli stabilimenti balneari Gustavo e dell’Aeronautica Militare 15° Stormo, Impresa Edile Marino Bellucci, IC Miramare. Si ringraziano per la collaborazione il Centro Sociale Grottarossa di Rimini e VolontaRimini.

UFFICIO STAMPA – Nuova Comunicazione Gruppo Novacom
Laura Ravasio 348 9330574 – ravasio@nuovacomunicazione.com
Barbara Bastianelli 335 1386454 – barbara@nuovacomunicazione.com
www.grupponovacom.it

Articolo precedente

San Leo (Rimini). Gli eventi di agosto

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Nasce il comitato civico “No antenna”: “No 5G”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Nasce il comitato civico "No antenna": "No 5G"

Rimini. Addio a Sergio Zavoli, maestro di giornalismo

Rimini. Il sindaco Gnassi: "Zavoli, riminese nato a Ravenna"

Rimini. Sagra Malatestiana, al via la prevendita dei biglietti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-