• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Coro lirico, audizioni per nuove voci

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Coro lirico, audizioni per nuove voci. Con l’obiettivo di ampliare ed arricchire l’organico, anche in funzione degli impegni sempre più frequenti e importanti cui è chiamato a partecipare, a partire dalla prima settimana di febbraio, nelle serate di lunedì e mercoledì, il Coro terrà una serie di audizioni che si svolgeranno nell’attuale sala prove del Coro presso la Scuola Media di via Coletti 102. Per informazioni e per partecipare: 339.3079278
A coloro che sono interessati non è richiesta una specifica preparazione musicale, ma semplicemente un buon livello di intonazione e soprattutto l’amore, la passione per la musica e per l’opera lirica in particolare.
L’ audizione prevede l’esecuzione di semplici vocalizzi o, a richiesta, di un brano musicale, accompagnato al pianoforte dal maestro del Coro, M° Matteo Salvemini, alla presenza di alcuni membri del consiglio direttivo. I prescelti da questa commissione, dopo aver compilato la domanda di ammissione, verranno ammessi alle prove del Coro durante le quali avranno modo di apprendere o approfondire la conoscenza della musica e delle tecniche di canto. Parteciperanno in seguito ai primi concerti ed entreranno a tutti gli effetti nell’organico del Coro, diventando membri dell’associazione.
L’associazione Coro Lirico Città di Rimini “Amintore Galli” APS (Associazione di Promozione sociale) è un ente senza scopo di lucro che si propone di diffondere la conoscenza e la tradizione culturale dell’Opera; pertanto, ogni attività prestata nell’ambito associativo non prevede alcun tipo di remunerazione o compenso. Si è chiamati a vivere una esperienza altamente gratificante e culturalmente qualificata al servizio della collettività.
Il Coro, fondato e costituito in associazione – ora APS- ETS – nel settembre 1994 da un gruppo di appassionati d’Opera con l’intento di dare continuità alla tradizione lirica riminese, ha all’attivo venticinque anni di esperienza, durante i quali, grazie all’apporto di ottimi professionisti, in primo luogo il M° Matteo Salvemini, grazie al continuo studio della musica e delle opere da inserire in repertorio, è riuscito ad ottenere un gruppo corale formato da artisti non professionisti in grado di competere con formazioni ed enti ritenuti di livello superiore.
La tradizionale Opera del capodanno riminese, ideata, gestita e organizzata dall’associazione-coro, vanta 17 anni di successi ed è attualmente considerata una meta ambita dagli operatori del settore (cantanti, artisti, musicisti). L’Opera di Capodanno ha contribuito in maniera determinante a mantenere viva nella città di Rimini la tradizione culturale dell’Opera Lirica in attesa della ricostruzione del teatro Galli. Oltre ai numerosi concerti organizzati per Rimini o da Rimini, il Coro è stato spesso chiamato a partecipare ad Opere e manifestazioni in varie città italiane (tra le altre Ravenna, Bologna, Cesena, Forlì, Livorno, Lucca, Savona, Padova, Milano) ed estere quali Paphos (Cipro), Amman (Giordania), Salisburgo.

Articolo precedente

Riccione. Famija Arciunesa, bella festa per i 40 anni

Articolo seguente

Pesaro. Santa Casa di Loreto: il cardinale de Donatis, vicario del Papa, celebra la Traslazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Santa Casa di Loreto: il cardinale de Donatis, vicario del Papa, celebra la Traslazione

Rimini, palazzo comunale

Rimini. Comune, la giunta approva piano triennale contro la corruzione: rotazione dei dirigenti...

San Giovanni in Marignano. Volley donne (A2) e eptathlon, due argenti

Maurizio Lugli

Riccione. Biblioteca, "S.o.s Pianeta Terra - Nessun dorma": si presenta il libro di Maurizio Lugli il 6 febbraio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-