• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Coronavirus, droni sulle spiaggie e parchi per scovare i trasgressori

Redazione di Redazione
17 Aprile 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Coronavirus, droni sulle spiaggie e parchi per scovare i trasgressori. Occhi volanti per i controlli della Polizia Locale: in volo due droni sulle spiagge e sui parchi pubblici per il rispetto delle misure emergenziali

Entrano in campo anche i droni per scoraggiare chi, in violazione alle direttive e alle misure emergenziali ministeriali e regionali, esce di casa per ragioni non consentite.  Si sono alzati ieri in volo, e lo faranno anche nei prossimi giorni, due droni pilotati dagli operatori della Polizia Locale riminese, che dall’alto hanno setacciato parchi e spiagge per segnalare in tempo reale agli agenti operanti a terra le persone che si trovavano illecitamente sulla spiaggia e nei parchi pubblici.
Il nuovo innovativo sistema di controlli, che la Polizia Locale sta sperimentando, grazie alle deroghe che’ENAC (l’Ente Nazionale Aviazione Civile) ha emanato lo scorso 23 marzo, nel quadro delle misure di contrasto all’emergenza Covid-19.  In questa particolare  fase d’emergenza sanitaria, è consentita la possibilità solo per gli organi di polizia, di agire in deroga alle disposizioni più stringenti del regolamento ENAC, che prevede la disciplina generale in materia di mezzi aerei a pilotaggio remoto. In particolare, sono temporaneamente consentite a tutte le Forze dell’Ordine, le operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei privati con l’impiego di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) anche in deroga ai requisiti di registrazione e identificazione di tali dispositivi.
Un’autorizzazione temporale motivata dalle attuali esigenze,  per la quale anche la Polizia Locale di Rimini, nel pomeriggio di ieri, ha svolto il primo dei servizi di controlli con due droni, controllati a distanza dagli agenti, per accertare presenze irregolari sulle spiagge e nei parchi. Un importante aiuto tecnologico che ha consentito di continuare i controlli, anche in questo inizio di settimana dopo le festività pasquali: nei 3 giorni che vanno da martedì 14, a giovedì 16 aprile, la Polizia Locale ha fermato in tutto  1204 persone; 910 in tutto le autocertificazioni acquisite e 953 le attività commerciali o gli esercizi pubblici presso cui gli agenti hanno accertato la chiusura, oppure, per le poche attività legittimate ad aprire, il rispetto delle distanze e l’uso dei dispositivi di sicurezza. Le sanzioni amministrative fatte in 3 giorni, sono in tutto  6. Alcune persone sono trovate ancora a passeggio o a prendere il sole in spiaggia, altre invece pizzicati molto lontano da casa per fare la spesa. Verbali di tipo amministrativo, che vengono contestati immediatamente per aver dichiarato motivi futili o palesemente non coerenti con le ragioni per le quali è consentito uscire dalla propria abitazione. A queste si aggiunge una denuncia fatta, nella mattinata di ieri a una persona trovata da sola in un auto parcheggiata, denunciata per atti osceni in luogo pubblico.
Sono in tanti, invece, i cittadini che ringraziano il grande lavoro che sta facendo la Polizia Locale di Rimini i cui uomini e donne in queste settimane hanno sempre continuato a prestare il loro servizio per la comunità, sottraendosi alle proprie famiglie e rischiando ogni giorno un contagio. Un impegno per vigilare sulle strade e contrastare la diffusione della pandemia, che viene trova riconoscenza anche in maniera ufficiale. L’azienda Galvanina ha infatti in questi gironi  voluto donare a tutti gli uomini e le donne della Polizia Locale,  due bancali contenenti 250 colli ci bevande non alcoliche come segno di gratitudine e riconoscimento per l’importante lavoro che stanno svolgendo in questo periodo.
I controlli con l’ausilio dei droni – il video della Polizia Locale pubblicato sul canale YouTube del Comune a questo  link: https://youtu.be/7kh2JJ8pjxU  – verranno ripetuti anche nei prossimi giorni ed in vista dei ponti del 25 aprile e 1 maggio.
Articolo precedente

Se crolla il mito del risparmio degli italiani

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, distribuite 4mila mascherine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, distribuite 4mila mascherine

Misano Adriatico. Il cinese Luffy regala 100 mascherine...

Vignetta di Cecco

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, 1791 (+17) nel Riminese, 21.834 (+348) in Emilia Romagna. Decessi: 60

Pesaro. Addio a Claudio Ferri, noto imprenditore del mobile e presidente di Cosmob

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-