• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Giornata europea dei giusti tra le nazioni, fiori per non dimenticare

Redazione di Redazione
6 Marzo 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
“Chiunque salvi una vita, salva il mondo intero. 6 marzo – Giornata Europea dei Giusti tra le nazioni” –  Sono le semplici parole, riportate anche nella targa del monumento dedicato ai Giusti, che erano  scritte su un post-it giallo attaccato ad una rosa rossa, che qualcuno ha lasciato questa mattina  ai piedi del monumento. Forse una parente, o l’amica di una delle persone citate nella targa, che è stata vista allontanarsi poco prima dell’inizio della celebrazione di questa mattina, oppure semplicemente una cittadina che ha sentito il bisogno di fare un doveroso e sentito momento di silenzio, davanti al monumento dedicato ai  i non-ebrei che hanno agito in modo eroico, a rischio della propria vita e senza interesse personale, per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah.
In occasione della celebrazione della Giornata Europea dei Giusti, questa mattina, la Presidente del Consiglio comunale di Rimini Sara Donati e il Capo di Gabinetto della Prefettura di Rimini Alberto Grassia, in rappresentanza dei rispettivi enti, hanno deposto un cuscino di fiori al monumento, dedicato ai Giusti tra le Nazioni, che il Comune di Rimini ha realizzato nel parco XXV Aprile, nel marzo del 2014.
La cerimonia celebrativa non si è svolta in presenza di pubblico e invitati, nel rispetto delle direttive governative imposte dalla situazione determinatasi in seguito alla diffusione del Covid-19.
“Ho voluto oggi portare l’omaggio ai Giusti tra le Nazioni, – ha sottolineato la Presidente del Consiglio comunale di Rimini Sara Donati, pur in forma semplificata e senza la partecipazione delle scolaresche, perché più che mai in un momento di difficoltà, occorre ritrovare la solidarietà e la vicinanza con chi ha più bisogno. I Giusti hanno fatto questo, non si sono voltati dall’altra parte, hanno fatto una scelta di coraggio. Hanno scelto la responsabilità e combattuto l’odio insegnandoci un modo diverso di reagire alle paure, alle violenze e alle emergenze; sono veri e propri testimoni di umanità.”
Articolo precedente

Pesaro. Ricci: “Coronavirus, seguiamo le sette regole nazionali”

Articolo seguente

Rimini. Castel Sismondo, quasi finiti i lavori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Castel Sismondo, quasi finiti i lavori

Riccione. Museo del Territorio intelligente

Pesaro. Coronavirus, ipotizzato calo del Pil dello 0,6 per cento

Rimini. Coronavirus, 104 a Rimini (11 in più), 1.010 in Emilia Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-