• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Ieg (Rimini e Vicenza Fiere) bilancio 2019, ricavi a 178,6 milioni (+11,8%), utile a 12,6 (+16)

Redazione di Redazione
9 Aprile 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg
Ricavi consolidati a 178,6 milioni di euro (+11,8% sul 2018), EBITDA a 41,9 milioni (+35,7%) e utile  12,6 milioni di euro (+16,1%). Sono alcuni degli indicatori fondamentali del bilancio 2019 di Ieg (Rimini e Vicenza Fiere). Il consiglio d’amministrazione di Italian Exhibition Group ha  approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019.
In questo momento di grande incertezza IEG è costantemente a fianco dei propri Clienti e del Mercato per progettare insieme a loro la ripresa economica post COVID-19.

Principali risultati consolidati dell’esercizio 2019
I ricavi totali dell’esercizio 2019 del Gruppo ammontano a 178,6 milioni di euro, mostrando una crescita double digit, +11,8%, rispetto ai 159,7 milioni del 2018. Questi risultati, nonostante il calendario fieristico meno favorevole, che negli anni dispari si caratterizza per l’assenza delle manifestazioni “Tecnargilla” e “IBE”, proseguono nel trend di crescita già registrato a fine 2018 (+22% sull’anno precedente) e testimoniano l’efficacia delle strategie messe in atto sul duplice fronte dello sviluppo dei prodotti in portafoglio e della crescita per linee esterne.
L’EBITDA1 e l’EBIT, impattati positivamente rispettivamente per 3,7 e 0,3 milioni di euro a seguito dell’applicazione del principio contabile IFRS 16, raggiungono rispettivamente 41,9 milioni di euro e 24,0 milioni di euro, evidenziando una forte crescita rispetto all’esercizio 2018 (rispettivamente +35,7% e 25,9%) che non scontava gli effetti IFRS 16.
Considerando sempre gli effetti dell’IFRS 16, il risultato netto del Gruppo è di 12,6 milioni di euro, in aumento del 16,1% rispetto allo scorso esercizio.

Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2019 ammonta a circa 106,1 milioni di euro rispetto ai 101,5 milioni del 31 dicembre 2018.

Risultati per area di attività dell’esercizio 2019
Il “core business” del Gruppo, costituito dall’organizzazione diretta di manifestazioni fieristiche, ha rappresentato il 54,7% dei ricavi complessivi dell’esercizio con una crescita organica che ha interessato i principali prodotti leader nelle categorie “Food & Beverage”, “Jewellery & Fashion”, Green & Techonology” e “Tourism & Hospitality”, consentendo un incremento dei ricavi del 6,7% (circa +6,6 milioni di euro). Nel 2019, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, la linea di business degli Eventi Congressuali, che rappresenta l’8,7% dei ricavi complessivi, evidenzia una significativa crescita, +19,1%, rispetto al 2018. Grazie soprattutto a congressi di maggiori dimensioni quanto a numero di partecipanti, superfici congressuali utilizzate e servizi aggiuntivi richiesti. I ricavi dalla linea di business Servizi Correlati, rappresentati da allestimenti, ristorazione e pulizie, rappresentano il 32,4% del totale dei ricavi del Gruppo ed evidenziano un incremento del 39,2% rispetto al 2018.

Risultati della Capogruppo Italian Exhibition Group S.p.A.
La Capogruppo Italian Exhibition Group S.p.A. chiude l’esercizio 2019 con ricavi complessivi pari a 124,1 milioni di euro, un EBITDA di 36,0 milioni di euro e un utile netto di 13,9 milioni di euro. Nel 2019 IEG, nelle strutture di Rimini e Vicenza, con le sue ulteriori sedi di Milano e Arezzo, ha totalizzato 48 fiere organizzate o ospitate e 190 eventi congressuali.

Articolo precedente

Montefiore Conca. Processione del Venerdì Santo, fermata dal virus. Non si era interrotta neppure durante la II Guerra mondiale

Articolo seguente

Emilia Romagna. Coronavirus. Ammortizzatori sociali, liquidazione anticipata dei contributi dalla prossima settimana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche

19 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

18 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna. Coronavirus. Ammortizzatori sociali, liquidazione anticipata dei contributi dalla prossima settimana

Rimini, l'ospedale

Rimini - Emialia Romagna. Coronavirus, 1.613 nel Riminese (+17), 18.677 in Emilia Romagna (+443). Decessi: 2.316 (+82)

Riccione. Il sindaco Tosi: "Alzare la soglia dei lavori pubblici senza bando"

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Coronavirus, il sindaco non fa chiarezza in consiglio comunale"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi? 19 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan 19 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-