• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Mille alberi, nuove tecniche per curare il verde (urbangreen)

Redazione di Redazione
1 Febbraio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Mille alberi, nuove tecniche per curare il verde (urbangreen). Anthea partecipa ad un progetto comunitario per definire
una piattaforma che sperimenti sul campo nuove tecniche per curare il verde  e mitigare i cambiamenti climatici.  Oltre alla società ‘in house’ del Comune di Rimini, sono coinvolti scienziati e società di gestione di Merano, Cracovia, Taipei, le università di Milano, Firenze e Taiwan.
Progetto (www.lifeurbangreen.eu) promosso dall’Unione Europea e al quale Anthea per Rimini partecipa insieme alla municipalità polacca di Cracovia per analizzare gli interventi sulle alberature in chiave di valutazione sugli effetti dei cambiamenti climatici.

S’è avviato il trattamento di oltre mille alberi nel Comune di Rimini, per applicare e poi analizzare una procedura di manutenzione del verde utile a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Saranno utilizzate metodologie di analisi innovative che utilizzano dati di telerilevamento, sensori IoT (Internet of Things) e dati meteorologici.

Sono state individuate alcune vie della città di Rimini, una quindicina, caratterizzate dalla presenza delle specie arboree maggiormente frequenti nel territorio riminese: lecci, platani tigli, aceri, pini, ippocastani, pioppi e ligustri.
Le piante presenti in questi viali sono state suddivise, in gruppi di piante pilota (contrassegnate dal logo del progetto) e in piante controllo. Le piante dei due gruppi saranno potate con criteri diversi allo scopo di studiarne la differente risposta vegetativa durante le stagioni successive, al fine di migliorare le tecniche di manutenzione e gestione.

Il progetto coinvolge, oltre alla capofila R3 GIS srl di Bolzano, Anthea srl per il Comune di Rimini, la città di Cracovia in Polonia, l’azienda ProGea 4D anch’essa di Cracovia e le Università degli Studi di Milano e Firenze. Inoltre, partecipano con fondi propri alla sperimentazione anche la città di Taipei e l’Università di Taiwan.

L’obietto principale di Life Urbangreen è di ottimizzare e dimostrare in contesti reali una piattaforma tecnologica innovativa per monitorare i servizi ecosistemici delle aree verdi urbane e migliorarne la gestione.

Nel corso del progetto la piattaforma di gestione R3 TREES, già in uso presso Anthea da oltre 10 anni, sarà integrata con 5 componenti innovativi mirati a: ridurre il consumo di acqua, ridurre l’impatto ambientale, quantificare i servizi ecosistemici, monitorare le condizioni di salute degli alberi, aumentare la partecipazione dei cittadini. 

Articolo precedente

Riccione. Spazio Tondelli, arriva Nessun dorma

Articolo seguente

Bellaria. Piazza Matteotti e l’Isola dei Platani, allestimento colorato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria. Piazza Matteotti e l’Isola dei Platani, allestimento colorato

Misano Adriatco. Casina dell'acqua, ennesimo atto di vandalismo. Ostruita la feritoia della monetina

Riccione. Famija Arciunesa, bella festa per i 40 anni

Rimini. Coro lirico, audizioni per nuove voci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
  • Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino 7 Agosto 2025
  • Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15 7 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-