• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Fondazione Cassa di Risparmio, Ioli persona giusta”

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

 

La elezione di Mauro Ioli è ben augurante per la Fondazione della Cassa di Risparmio che, dal 1992 in poi, ha perso prestigio e patrimonio.

Siamo certi che il Presidente si impegnerà con abnegazione per far riguadagnare il prestigio alla Fondazione riminese.

Prima di ogni analisi locale occorre ricordare, brevemente, la storia dell’istituto bancario: la Legge Crispi del 1888 annoverava le Casse di Risparmio tra gli istituti di credito di iniziativa degli enti locali, con la partecipazione del capitale privato, sottoposti alla vigilanza del Ministero dell’agricoltura, industria e commercio.

Il fascismo dava il via alla “statalizzazione” delle Casse di Risparmio, che, però, non venivano incluse tra gli istituti di diritto pubblico anche se il Governo si riservava il potere di nomina dei Presidenti.

Questo è avvenuto fino al referendum del 1993.

Le nomine dei Presidenti riminesi sono sempre state prestigiose e l’istituto di credito ha, così, sviluppato una intensa attività bancaria fino a diventare, negli anni ’60, il volano finanziario (con lo sconto delle cambiali) per lo sviluppo del turismo riminese.

Purtroppo la Legge Amato (anno 1990), che voleva trasformare l’attività delle Casse di Risparmio in società per azioni per favorirne l’aggregazione e creare soggetti forti per competere sul mercato del danaro, ha prodotto un effetto contrario cioè ha minato la solidità delle Casse di Risparmio.

La medesima legge prevedeva poi, che il “patrimonio”, di proprietà delle comunità locali, fosse “versato” nelle Fondazioni che avrebbero dovuto rappresentare la “cassaforte” della comunità locale stessa.

Purtroppo gli obiettivi del Legislatore non sono stati raggiunti e la legge Ciampi, del 1998, che ha previsto la perdita del controllo delle Casse di Risparmio spa da parte delle Fondazioni, ha inferto il colpo finale decretando la fine delle Casse di Risparmio, Rimini compresa.

La tragedia riminese era, però, stata prevista da molti consiglieri storici della banca, cioè da quelli che credevano in un sistema bancario da amministrare secondo i principi e valori di Raffaele Mattioli e di Einaudi piuttosto che a quelli di Fazio.

Purtroppo molti cittadini e, soprattutto, la politica sono rimasti sordi al grido di allarme e non sono stati capaci di fermare il default della Cassa di Risparmio di Rimini che ha avuto inevitabili ripercussioni sul patrimonio della Fondazione.

Ora la Cassa di Risparmio non c’è più, si chiama Crédit Agricole, comandano i francesi e non è più la banca del territorio.

La Fondazione ha ridotto notevolmente l’influenza sulla città … dai milioni di euro che distribuiva è passata a qualche centinaia di migliaia di euro … una miseria si potrebbe dire.

Da questa situazione riparte il neo Presidente, arch. Mauro Ioli, al quale inviamo un “in bocca al lupo” perché sappia far riconquistare, alla Fondazione, il prestigio perduto.

Articolo precedente

Rimini. Monopattini in sharing, è boom

Articolo seguente

Rimini-Riccione. Metromare, il 25 luglio riparte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-Riccione. Metromare, il 25 luglio riparte

Riccione. Madonna del Mare in festa

Rimini. Teatro Galli, in 360 rinunciano al rimborso dell'abbonamento causa coronavirus

Morciano di Romagna. Via XXV Luglio, abbattuta pianta...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-