• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Giugno 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Coronavirus, il sindaco non fa chiarezza in consiglio comunale”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega
Marzio Pecci, capogruppo consigliere della Lega
“Cinque ore e mezza di consiglio comunale in video conferenza non sono state sufficienti per chiarire le ragioni per le quali, dopo l’allarme dell’OMS e del Ministero della Sanità del 5 gennaio 2020 ed i contagi del “paziente uno” di febbraio, il Sindaco di Rimini non ha sollecitato le misure restrittive di contenimento del contagio da coronavirus ed ha deciso, parafrasando il sindaco Sala di Milano e Gori di Bergamo, di azzardare, semprea fine di febbraio, lo slogan “Rimini non si ferma” affermando che tutti i dati erano positivi e che tutto andava bene.
Dunque nè la lunga relazione introduttiva del Presidente del Consiglio comunale nè quella del Sindaco hanno fatto chiarezza sulle cause della diffusione della epidemia a Rimini, sui motivi che hanno ritardato l’adozione delle misure di prevenzione,  arrivate con un ritardo di un mese e, soprattutto, sulle ragioni per le quali non sono state adottate tutte le misure per proteggere la salute degli anziani ospiti del Valloni che, come confermato anche dalla stampa,  contano 18 deceduti (14 in struttura e 4 in ospedale) e 59 contagiati.
La comunicazione del sindaco, che per un’ora ha incensato se stesso ed il Presidente della Regione Bonaccini, è stata molto deludente e superficiale, perché consistita in un lungo elenco di interventi indispensabili per affrontare una emergenza.
Tra le affermazioni fatte dal Sindaco, solo una merita apprezzamento e cioé l’ampliamento del reparto di terapia intensiva, ma a far tremare i polsi è l’allarme sul bilancio, ad avviso del Capogruppo della Lega, già precario, che, dopo i provvedimenti del governo, aprirà un ‘buco’ di 25/30 milioni. Tale problema è frutto di una politica delle entrate sbagliata che aveva nelle sanzioni stradali e nell’imposta di soggiorno due forti “voci” di entrata che ora risultano decisamente in calo.
Gli interventi della maggioranza, in particolare degli “yes men” del sindaco, al di là degli insulti al Capogruppo della Lega per aver osato criticare l’operato del primo cittadino e per le richieste di chiarimento sulle morti del Valloni liquidate come ‘polemiche sterili e vergognose’ oppure “intervento fuori dalle righe” non hanno dato, come sempre, alcun contributo al dibattito limitandosi a lodare l’attività del Sindaco e di Bonaccini ed a denigrare l’impegno del Presidente Zaia in Veneto, di Fontana in Lombardia.
Riteniamo che la maggioranza sia del tutto priva della capacità di affrontare la grave crisi economica e quindi accettiamo, con animo grato, la disponibilità ad un tavolo, aperto a tutte le forze politiche in Consiglio, per elaborare programmi e progetti per il futuro, apprezzando l’accoglimento del mio suggerimento per lavorare sul progetto di “Rimini sicura” sia sul piano dell’ordine pubblico che su quello sanitario.
Dunque ora aspettiamo la fissazione della data per il tavolo (fortunatamente Gnassi ha abbandonato la proposta dei suggerimenti su Facebook) e misureremo veramente la volontà del sindaco e della Giunta di recepire le proposte della Lega per uscire dalla crisi quali ad es: riscrittura del Rue, progetto ‘Rimini sicura’, informatizzazione, sburocratizzazione”.
Articolo precedente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Alzare la soglia dei lavori pubblici senza bando”

Articolo seguente

Emilia Romagna. Confagricoltura: “Lavoro, bene la Regione che ha accolto la nostra proposta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna. Confagricoltura: "Lavoro, bene la Regione che ha accolto la nostra proposta"

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Coronavirus, partita la distribuzione di 6mila mascherine

Imprese, decreto liquidità: l’importante è fare in fretta

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.651 positivi (+38); 19.128 in Emilia Romagna (+451). Decessi: 81

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-