• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Pecci, Lega: “Pertinenziali, pratica da dilettanti”

Redazione di Redazione
9 Luglio 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci

 

La lettera

di Marzio Pecci, Lega

La notizia della bocciatura senza riserve dell’emendamento sui “pertinenziali”, per ragioni tecniche, è pratica da dilettanti dato che non è pensabile proporre ed approvare emendamenti di questa portata senza copertura finanziaria.

Anche questo si è rivelato uno dei tanti specchietti per le allodole che il Governo usa.

Sono risibili le dichiarazioni degli attuali rappresentanti delle forze politiche di maggioranza (PD e M5Stelle), dal sindaco Gnassi al sen. Croatti, che vanno alla ricerca di scusanti per giustificare l’incapacità di amministrare e governare il Paese.

E’ sotto gli occhi di tutti come gli eletti del M5stelle, con la politica della “decrescita felice” stiano portando il Paese verso il default.

Le “proposte grilline”, dal reddito di cittadinanza al no alle grandi opere, stanno uccidendo l’economia ed il Paese e ci trascineranno nella povertà più nera con un PIL che scenderà, questo anno, a -15 o -20 cioè ad un livello, mai raggiunto nella storia, da cui sarà difficilissimo risalire.

Il sindaco Gnassi, di fronte alla bocciatura dell’emendamento finge di arrabbiarsi e dice: “Non è solo una figuraccia, non è solo una vergogna. È il segno di un disinteresse totale nei confronti di 300 imprese.. “, ma il Sindaco sa benissimo che la sua è solo comunicazione, mentre farebbe cosa utile se chiedesse, ai compagni Ministri del PD, i provvedimenti per rispondere ai bisogni delle imprese che sono sottoposte ad esecuzione per i canoni scaduti e non hanno i mezzi finanziari per pagare l’arretrato.

Sarebbe stato sufficiente approvare la sospensione delle procedure di riscossione in attesa del riordino del settore, ma nessuno, della maggioranza, ha avuto l’intelligenza di farlo.

Neppure il senatore Croatti, che promette di impegnarsi per ripresentare l’emendamento, mentre il sindaco Gnassi, da Presidente Anci, promette di vigilare, possono accampare scuse per giustificare il fallimento della loro politica. Fanno parte tutti della “banda dei disperati” che, privi del senso dello Stato, stanno affossando il Paese.

Riproporre immediatamente l’emendamento per il riordino e per la sospensione delle riscossioni dei canoni è un dovere della politica seria e coraggiosa. Il dossier dei pertinenziali va chiuso con urgenza, prima della sospensione feriale.

La politica faccia vedere di saper fare almeno una cosa. Vantarsi del taglio dello stipendio, come fanno i parlamentari del M5Stelle, non è un merito. I compensi si tagliano o si negano agli incapaci perché le persone che sanno svolgere, con professionalità, il loro dovere si pagano … e molto, ma in questo Parlamento le persone capaci sono veramente poche e, soprattutto, non stanno al Governo.

Articolo precedente

Economia. Torna l’inflazione?

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Via Coriano, chiusa per lavori fino al 13 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Via Coriano, chiusa per lavori fino al 13 luglio

Rimini. Start Romagna: utile di 93mila euro ricavi di 77,5 milioni

Riccione. Santi:; "Start Romagna, troppi reclami. Ci vorrebbe il bando pubblico"

Il sindaco Massimo Pironi premia Marina Pasquini

Riccione. Turismo, camere occupate tra il 70 e l'85%... Luglio oltre le aspettative. Agosto ottimo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-