• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Ripartire con i protocolli e test sierologici. Nuovi orizzonti per il turismo”

Redazione di Redazione
20 Aprile 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega
di Marzo Pecci, capogruppo consiliare della Lega
Pecci, Lega: “Ripartire con i protocolli e test sierologici”.
Dopo quaranta giorni di domicilio coatto per affrontare la “fase 1” del coronavirus è giunto il momento di pensare alla “fase 2″, quella cioè della ripresa economica e poi alla “fase 3” della riconversione.
Per fare questo c’è bisogno che chi ricopre incarichi pubblici si assuma la responsabilità delle decisioni.
Occorre, dunque, programmare la ripartenza dell’economia, che richiede, quale prerequisito, la manutenzione degli impianti delle aziende e delle strutture turistiche.
Non c’è bisogno di una “tasks force”, ma occorre solo trovare il coraggio delle decisioni in una situazione, ancora, di incertezza.
Prima di tutto occorre che la Regione Emilia Romagna rediga, subito, insieme ai rappresentanti delle categorie economiche ed al Servizio Sanitario, un Protocollo Sanitario” ed un “pacchetto di regole” per impedire i contagi ed evitare agli imprenditori le azioni di responsabilità civile e penale qualora si verificassero, nelle loro aziende, casi di contagio da coronavirus.
Occorre poi predisporre una road map di ripresa delle attività economiche, chiedendo agli industriali, in accordo con le forze sindacali, di eseguire i test sierologici sui propri dipendenti al fine di garantirne la sicurezza, così come sancito dall’art. 2087 del codice civile e di predisporre appositi spazi singoli per consentire ai lavoratori di indossare i dispositivi di protezione individuale.
Per gli albergatori e gli operatori balneari occorre, ora, consentire la ripresa graduale delle attività per ultimare i cantieri e svolgere i lavori di “pulizia” e tinteggiatura delle strutture oltre alla revisione degli impianti.
Tutte le attività dovranno essere svolte nel rispetto dei limiti imposti dalle ordinanze in vigore, con l’adozione di tutte le misure di prevenzione, oltre alla diligenza dell’imprenditore.
Per il “Protocollo sanitario” l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha già dettato le linee guida che dovranno essere recepite e calate nelle realtà di ogni singola categoria economica.
Il rispetto del “Protocollo Sanitario” sarà indispensabile per garantire la sicurezza agli ospiti e creare così la meta turistica di “Rimini città sicura”.
E’ evidente, bisogna dirlo in modo chiaro, che il rispetto del protocollo sanitario avrà un costo che inciderà in misura rilevante sul prezzo del prodotto turistico, ma tutti devono essere consapevoli che è il solo modo per svolgere le attività in sicurezza e per ottenere sconti sul premio delle polizze assicurative del rischio coronavirus.
Tutti ripetono che “Niente sarà più come prima”, ma io credo che questo sia solo un refrain inutilmente pessimista; sono, infatti, certo che, debellato il virus, tutto rientrerà nella normalità. Ma noi commetteremmo un grosso errore se non cogliessimo l’opportunità che la crisi offre di “saltare il fosso”, per costruire un prodotto turistico unico al mondo, frutto di una industria che lavori dodici mesi all’anno, compresa la spiaggia.
Per realizzare questo progetto occorre che i maggiori imprenditori, gli istituti di ricerca, i grandi progettisti del Paese, i grandi esperti di marketing e un filosofo (fondamentale in un periodo di pensiero unico come l’attuale) elaborino un progetto che disegni il turismo del futuro e sia idoneo a dare il via, in modo concreto, ad una nuova rivoluzione industriale del turismo riminese e/o della costa emiliano-romagnola.
Da parte dell’Amministrazione comunale, con urgenza, occorre: riscrivere il Rue, abolire la tassa di soggiorno e la tassa di occupazione del suolo pubblico; rateizzare le imposte comunali (scadute e in scadenza) in tre anni e la raccolta rifiuti di Hera (considerati gli alti utili della società) in 60 rate, oltre alla più volte reclamata informatizzazione degli uffici comunali e sburocratizzazione.
In conclusione dobbiamo restituire agli imprenditori la libertà d’impresa accollandoci anche qualche rischio che la libertà comporta …. altrimenti questa sarà la crisi che ci farà andare a sbattere contro un muro ed allora sì che “niente sarà più come prima”.
Articolo precedente

Rimini. La Rebola San Valentino scelta dallo chef Cracco

Articolo seguente

Rimini. Caritas, cercasi vestiti per il dopo doccia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Caritas, cercasi vestiti per il dopo doccia

Rimini. Zanzini: "Turismo, commercio e moda sono al collasso. Le soluzioni sono deludenti"

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus: 28 positivi in più (totale 1.846). Decessi: 5

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, a medici e infermieri più soldi in busta paga

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-