• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini-Riccione. Metromare, il 25 luglio riparte

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Metromare, il 25 luglio riparte. Alle 6.30 dalla stazione ferroviaria Riccione e alle 6.36 da quella di Rimini si avviano le corse che fino a notte collegheranno, ogni giorno in 20 minuti, i due poli turistici della Riviera, con 15 fermate intermedie. L’ultima corsa sarà alle 2.04 da Rimini e alle 2.10 da Riccione.

Torna quindi in servizio, superando lo stop imposto dalla chiusura, l’infrastruttura decisiva per realizzare la strategia di ridisegno del sistema della mobilità sul territorio, a vantaggio dei cittadini e dell’industria turistica. Va ricordato che è già finanziato il suo prolungamento a nord verso il quartiere fieristico e gli ulteriori prolungamenti verso nord e sud sono nei programmi della Regione Emilia-Romagna e delle amministrazioni comunali.

Si aggiunge la chiara intenzione, con i primi provvedimenti regionali già adottati, di incrementare l’utilizzo del trasporto pubblico. A tutti gli effetti il Metromare rappresenta la pietra angolare intorno al quale costruire una moderna politica della mobilità, che vede le Amministrazioni impegnate con investimenti in infrastrutture generatrici di nuove opportunità.

Il costo del biglietto per il Metromare è assimilato alle tariffe dei servizi di trasporto pubblico locale.

Il biglietto Rimini-Riccione (attraversa due zone) costa 2,10 € e vale per 75 minuti. In caso di spostamenti entro l’area urbana di Rimini (Stazione FS – Miramare Airport), il costo è 1,50 € (75 minuti); se il viaggio avviene nell’area urbana di Riccione (Riccione Station-Miramare Station) il costo è 1,30 € (60 minuti).

Il biglietto è acquistabile alle emettitrici ai due capolinea, negli esercizi che espongono il contrassegno BUS TICKETS e nelle biglietterie Start Romagna. A bordo dei bus sono presenti emettitrici per la vendita dei titoli di viaggio con sovrapprezzo.

Sul Metromare sono validi tutti gli abbonamenti che consentono lo spostano fra più zone. Si possono fare acquisti online con le app dedicate: Drop Ticket, My Cicero, Muver e Roger.

NORME ANTI COVID: INVITO A PRUDENZA E RISPETTO

Il percorso del Metromare è stabilmente presidiato da almeno dieci addetti di Start Romagna, dislocati sui bus e alla centrale operativa, da dove vengono monitorate le 98 telecamere fisse su tutte le fermate e quelle a bordo dei bus. La centrale è in contatto con tutti gli autisti e con le forze dell’ordine per agevolare interventi con accesso possibile da tutte le 17 fermate. Si aggiungono gli addetti al controllo dei titoli di viaggio e nel primo weekend i ‘facilitatori’ che alle fermate informano sul corretto utilizzo dei mezzi.

Sul Metromare valgono le disposizioni che le normative nazionali e regionali hanno introdotto per il contrasto del contagio da Covid-19.
E’ vietato salire a bordo a coloro che hanno sintomi febbrili e infezioni respiratorie.
L’impianto sonoro lungo il percorso, oltre alle informazioni sul trasporto, sistematicamente inviterà la clientela alla scrupolosa attenzione sull’osservazione delle precauzioni anti Covid.
I bus vengono sanificati ogni giorno e sette bollini colorati diversamente ne certificano l’avvenuta quotidiana operazione.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina a bordo dei bus e alle fermate in attesa del loro arrivo, dove si invita a mantenere la distanza fisica di almeno un metro, indicata dai bolli per il distanziamento presenti. Le sedute precluse, a bordo, sono chiaramente indicate.
Alla fermata si invita al rispetto delle indicazioni contenute nell’informativa; prima di salire sul bus è necessario attendere che sia completata la discesa di coloro che sono a bordo. Non è consentito l’utilizzo della porta anteriore e si invita a non avvicinarsi al conducente.
A bordo sono stati posizionati dispenser contenenti gel per la sanificazione delle mani.
In caso di mancato rispetto da parte della clientela, il servizio potrebbe essere interrotto.

Articolo precedente

Rimini. Pecci, Lega: “Fondazione Cassa di Risparmio, Ioli persona giusta”

Articolo seguente

Riccione. Madonna del Mare in festa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Madonna del Mare in festa

Rimini. Teatro Galli, in 360 rinunciano al rimborso dell'abbonamento causa coronavirus

Morciano di Romagna. Via XXV Luglio, abbattuta pianta...

Pesaro. Mauri, il vice-ministro degli Interni in visita a Pesaro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-