• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Saldi di fine stagione, Confcommercio stima una spesa di 135 euro a famiglia contro i 230 dello scorso anno

Redazione di Redazione
31 Luglio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giammaria Zanzini

 

Rimini. Saldi di fine stagione, Confcommercio stima una spesa di 135 euro a famiglia contro i 230 dello scorso anno

Giammaria Zanzini (Federmoda-Confcommercio): “Un po’ di liquidità aiuta, ma non servirà a
compensare le perdite e le risicate marginalità della ripartenza. Rimangono urgenti sostegni a
fondo perduto e slittamento delle scadenze. Lo spostamento ad agosto è un esperimento: se va
bene, si potrebbe replicare in inverno”
“I saldi, seppur imbrigliati dalle restrizioni economiche e dalle mascherine, rappresentano sempre
un rito che, anche in tempi di Covid-19, risponde alle attese dei consumatori – dice Giammaria
Zanzini, referente provinciale e consigliere nazionale di Federmoda-Confcommercio – per trovare il
piacere dell’affare sul prodotto di qualità o per gratificazione dopo un lungo periodo di rinunce. È
un peccato però che la Conferenza delle Regioni, invece di confermare la data unica al 1° agosto,
abbia lasciato alle Regioni la libertà di scegliere se anticipare di una settimana, creando di fatto
inopportune concorrenze tra territori limitrofi. Quest’anno lo slittamento dei saldi estivi ad agosto
è un esperimento e se avrà successo si potrebbe replicare anche per i saldi invernali 2021
spostandoli da inizio gennaio ai primi di febbraio.
Continuo però a ribadire la necessità, in caso di liberalizzazione delle promozioni antecedenti ai
saldi come è accaduto quest’anno, di inserire un tetto massimo di sconto al 30% in modo da non
inficiare l’appeal stesso dei saldi. Per i commercianti infatti quello che si apre oggi rappresenta un
momento per tirare le somme di questa stagione anomala. Un po’ di liquidità aiuta, ma non servirà
certo a compensare le perdite e le risicate marginalità della ripartenza. Rimane urgente e
fondamentale un sostegno a fondo perduto alla categoria e la necessità di prorogare a fine anno la
sospensione di mutui e leasing, di imposte e contributi e delle segnalazioni centrali rischi,
altrimenti continueremo a contare le chiusure, soprattutto quelle dei negozi di prossimità. Anche le
banche dovrebbero stare più vicine ai piccoli imprenditori. Per questo ancora una volta facciamo
appello affinché si prediligano gli acquisti nei negozi di vicinato, anche per riconoscere
concretamente il valore che le nostre attività danno al territorio in termini di offerta, qualità,
servizio, professionalità, vivacità, illuminazione, sicurezza e decoro.
Dalle prime e provvisorie rilevazioni di Federazione Moda Italia-Confcommercio, l’inizio delle
vendite di fine stagione vede un calo della spesa tra il 40% ed il 50% rispetto ai periodi di normalità
economica: file ai negozi, anche se le città erano piene di persone, non se ne sono viste. Pesano il
grande utilizzo dello smart working, la cassa integrazione, l’assenza del turismo internazionale e la
limitata capacità di spesa degli italiani, nonché il ricorso al risparmio. Tutti fattori che, secondo le
stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, portano ad una previsione di spesa media di 135 euro
da parte delle famiglie italiane, mentre ogni persona spenderà nei saldi 58 euro (per i saldi estivi
2019 si era stimata la spesa di 230 euro a famiglia, circa 100 euro pro capite)”.

Articolo precedente

Cattolica. Bandiera blu, è la 24^. Cerimonia di consegna

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Bonaccini: “Strage di Bologna, dolore inestinguibile”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Bonaccini: "Strage di Bologna, dolore inestinguibile"

Misano Adriatico. Concerto di Roberto Cappello, in caso di maltempo si tiene nella chiesa di Misano Monte

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Rocca: Giordano Bruno, suite di un filosofo

Rimini. Parco del Mare, arriva la palestra a cielo aperto Technogym

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-