• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Teatro Galli, After Miss Julie con Gabriella Pession e Lino Guanciale diretti da Giampiero Solari

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Teatro Galli,  After Miss Julie con Gabriella Pession e Lino Guanciale diretti da Giampiero Solari nel riadattamento del testo di August Strindberg martedì 7 gennaio, mercoledì 8 gennaio, giovedì 9 gennaio, ore 21 – (turni ABC).
Le tensioni tra le classi sociali e il desiderio di autoderminazione delle donne sono i due motori  di After Miss Julie, lo spettacolo che apre il 2020 della stagione di prosa del Teatro Galli. Sul palcoscenico riminese martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio saliranno due interpreti molto amati dal pubblico, capaci di muoversi con disinvoltura tra piccolo schermo, cinema e teatro, come Gabriella Pession e Lino Guanciale, già protagonisti insime della serie Rai La Porta Rossa. Pession e Guanciale sono i protagonisti della nuova produzione del Teatro Franco Parenti, prima messinscena in Italia del testo di Patrick Marber, sceneggiatore già candidato all’Oscar 2005 per Closer.
Il drammaturgo inglese riadatta la tragedia di August Strindberg, La signorina Giulia, ambientandola nell’Inghilterra degli anni Quaranta, subito dopo la fine della guerra e la vittoria laburista. In questo allestimento firmato da Giampiero Solari, la notte è quella del 29 aprile del ’45 a Milano e i festeggiamenti sono quelli per la Liberazione dall’occupazione nazifascista: momento storico che apre un periodo carico di conflitti e trasformazioni che segneranno i costumi e la società italiana. Nella cucina della villa di una famiglia dell’alta società, Giulia, figlia dei proprietari, gioca a trasgredire socialmente e sessualmente: la ragazza tenta di sedurre Gianni, autista e maggiordomo, di fronte a Cristina, cuoca e sua promessa sposa. Una trasposizione moderna, drammatica e seduttiva del classico di Strindberg, costruita attorno alla figura di Miss Julie, che vuole fuggire dalla sua vita di agio ed ipocrisie. I rapporti tra classi, l’emancipazione femminile e la liberazione sessuale sono temi centrali dell’opera che vede Gabriella Pession e Lino Guanciale muoversi in una spirale di seduzione e prevaricazione.Gli artisti incontrano il pubblico
I tre protagonisti dello spettacolo – Lino Guanciale, Gabriella Pession e Roberta Lidia De Stefano – incontreranno il pubblico mercoledì 8 gennaio alle ore 18.30. A condurre l’appuntamento, in programma dalle 18.30 in platea, la giornalista del Corriere Romagna Vera Bessone. L’ingresso è gratuito, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti disponibili.Sabato 11 gennaio al via la prevendita per la seconda parte di stagione
Da sabato 11 gennaio sono in vendita i biglietti per gli spettacoli di prosa in cartellone da febbraio ad aprile. Il calendario completo è consultabile sul sito www.teatrogalli.it.
Biglietteria: da martedì a sabato dalle 10 alle 14, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30, chiuso domenica e lunedì (salvo nei giorni di spettacolo).
Contatti: tel 0541 793811, email: biglietteriateatro@comune.rimini.it.
Articolo precedente

Riccione. Concorso albero originale (Green Christmas), vince il quartiere Fontanelle

Articolo seguente

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati beni per 6 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati beni per 6 milioni di euro

Misano Adriatico. Casina dell'acqua bruciacchiata e vandalizzata

Rimini. Sgr porta al cinema gratis 2.400 persone. Pinocchio il film più gettonato

Rimini. Epifania, messa dei popoli nella cattedrale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-