• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Vini San Valentino, “tra i migliori al mondo” per Parker e Suckling

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2020
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Roberto Mascarin
Nel paradiso di Covignano si trova la cantina di San Valentino; Valutati con oltre 90 punti dai critici enologici di prestigio internazionale Parker e Suckling: Produce circa 140mila bottiglie l’anno, promossi a pieni voti dai guru del settore, Robert Parker e James Suckling. I due critici enologici statunitensi, tra i più influenti del mondo, hanno assaggiato e valutato i classici e le riserve della cantina fondata nel 1990 da Giovanni Mascarin e ora nelle sapienti mani del figlio Roberto, che l’ha trasformata insieme ad Alfredo, Enrico e Valentina Aureli, coinvolgendo nel progetto il noto enologo Luca D’Attoma, da anni consulente della San Valentino.
Parker e Suckling proiettano dunque le vigne della cantina riminese nel panorama internazionale nel quale, tra l’altro, si erano già ritagliate uno spazio di tutto rispetto considerando che il 54% della produzione è esportata in Paesi come Canada, Olanda, Belgio e Danimarca. Il resto del fatturato è realizzato in Italia, tra la Romagna e le Marche.
Molte delle varietà prodotte dalla San Valentino, di diverse annate, hanno infatti superato i 90 punti nelle prestigiose scale di gradimento dei due critici di fama internazionale e oggi fanno quindi parte dei vini top a livello mondiale. Tra questi i classici Scabi e Bacaia a base di Sangiovese e Rebola (per entrambi 91 punti certificati da Suckling); e le riserve Luna Nuova (Cabernet Franc da 93 punti per entrambi i critici), Mascarin (Shyrah valutato con 93 da Suckling e 92 da Parker), Terra di Covignano (Sangiovese da 93 e 91 punti) e Vivi (Rebola o Grechetto Gentile valutato con 92 punti da Suckling). Ben 94 punti al Contesse Muschietti (Rebola passito) da parte di Parker.
Una produzione d’eccellenza che non cerca spazio nella grande distribuzione ma si rivolge a puristi del vino, appassionati, ristoranti di livello medio-alto, enoteche, hotel. Vini biologici certificati, prodotti con lavorazioni manuali finalizzate a trasformare uve di altissima qualità: l’azienda cura tutte le fasi della produzione nella cantina, dalla coltivazione all’imbottigliamento. Un prodotto genuino e raffinato, figlio della buona terra e delle influenze benefiche del mare, che ha già conquistato i critici più importanti del mondo e punta ora ad altri prestigiosi riconoscimenti e ad espandersi ulteriormente sui mercati esteri e nazionali.
Articolo precedente

Pesaro. Valmex (scambiatori di calore), 50 anni di belle storie. Esporta il 54 per cento

Articolo seguente

Misano Adriatico. Studenti Santamonica, trovata soluzione autobus

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Studenti Santamonica, trovata soluzione autobus

Misano Adriatico. M5s Misano, sabato 8 febbraio mattina davanti ad Oliviero Abbigliamento

Pesaro. Vitrifrigo Arena, il cubo-monitor più grande d'Italia

Coriano. Montetauro, il vescovo Lambiasi celebra la messa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-