• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Romagna. STOP 5G Romagna, manifestazione a Forlì

Redazione di Redazione
28 Settembre 2020
in Cronaca, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

STOP 5G Romagna, manifestazione a Forlì.

Si è svolta con una buona partecipazione la manifestazione del comitato Tecnologie sostenibili- STOP 5G Romagna, circa 200 persone romagnole e non hanno infatti aderito al sit in a Rialto Piazza manifestando il proprio interesse e sensibilità alla tematiche trattate. Il Global 5G protest day quindi ci ha uniti in una unica protesta con altre 15 nazioni almeno e altre decina di città italiane. Il tema della manifestazione di Forlì era vasto, il titolo “Dal 2020 al futuro che vogliamo” e infatti i temi LA PRIVACY, LA SALUTE, L’ECOSISTEMA, LA SCUOLA, LA COSTITUZIONE, LA LIBERTA’ DI CURA, LA VICINANZA SOCIALE, OLTRE CHE NO AL 5G, NO AL TRACCIAMENTO e AL RICONOSCIMENTO FACCIALE! Tutti temi toccati dalla rivoluzione tecnologica in atto con la nuova tecnologia 5G . Il Comitato ringrazia tutti i partecipanti ma anche tutti i comitati e associazioni che si sono uniti a noi (Il tavolo delle associazioni ambientaliste di Forli, Romagna per la scuola, l’ Associazione Italiana Elettrosensibili, P.Ass. I polo associativo Italiano). , il comitato per la tutela degli alberi d Bologna e provincia, STOP5G MARCHE, SOS SENSIBILI, il comitato No Antenna Zadina, Riprendiamoci il Pianeta, il comitato civico no antenna Morciano, il coordinamento Romagna per la Costituzione). I relatori hanno evidenziato dai danni epigenetici che le radiofrequenze di telefonia fanno (la dr Anna Rita Iannetti medico), dai danni alla psiche e la società (dr.ssa Elisabetta Saviotti psicologa e presidente del comitato) a come l ‘inquinamento elettromagnetico con 5G aumenterà vertiginosamente (architetto Pietropaolo Michele) e infine a come sta cambiando la società e i rischi per la privacy, nonché la deriva antropologica del transumanesimo (l ‘autore Andrea Bizzocchi). E’ stato letto anche il manifesto per la scuola del coordinamento romagna per la scuola e una lettera aperta del Tavolo delle Associazioni ambientaliste e raccolto le riflessioni di una mamma preoccupata. Il comitato invita tutti a seguire i propri canali stop5G Romagna su telegram, e il blog dove ci sono anche proposte concrete a seguito della manifestazione, con lo slogan “piantiamo alberi e non antenne “ e “spegni lo smartphone, accendi il cervello”!. Il comitato sta inoltre aspettando la risposta alla sua richiesta di audizione in Regione e alla raccolta firme in vari comuni (come Rimini, Cesenatico), ma anche che chi ha preso impegni come il comune d Forlì li metta in pratica. .www.stop5gromagna.home.blog.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. In gara al borgo più bello d’Italia di Rai3

Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. Bellaria Film Festival, vincono Lukasz Czaika e Stefano Giacomuzzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Roma, Castel Santangelo
Dai lettori

Il restyling di Roma… migliorata

22 Aprile 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

La polemica Pellegrini – Sinner 

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria Igea Marina. Bellaria Film Festival, vincono Lukasz Czaika e Stefano Giacomuzzi

Emilia Romagna. Edicole, dalla Regione contributo fino a mille euro

Economia. Una “Comunità di conoscenza e innovazione” per lo sviluppo

Rimini. Fondo per il lavoro, 35mila euro da Confindustria Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-