• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Sportello Centro Antiviolenza Chiama ChiAma, inaugurato

Redazione di Redazione
20 Luglio 2020
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Sportello Centro Antiviolenza Chiama ChiAma, inaugurato.

“Il dramma della violenza sulle donne, perché di questo si tratta, è un tema che impone, oggi più che mai, una doppia riflessione: civile e politica. La tragedia – dice la Sindaca di San Clemente, Mirna Cecchini – che colpisce l’universo femminile ha connotati e contorni non del tutto conosciuti nella loro terribile attualità”.

Inaugurato, giovedì 16 luglio nell’ex scuola media di San Clemente – Via Cavour, 3 – il presidio distrettuale del Centro Antiviolenza Chiama ChiAma, sportello di auto e sostegno per le donne vittime di violenza.

All’incontro hanno partecipato, Mirna Cecchini, Sindaca del Comune di San Clemente; Loretta Michelini, Presidente Associazione MondoDonna Onlus Bologna; Emma Petitti, Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna; Stefania Tordi, Assessora alla Cultura del Comune di San Clemente e Chiara Mussoni, Referente del Centro Antiviolenza Chiama ChiAma.

(Al taglio del nastro è seguita la presentazione del libro di Doriana Ravaldini “Ho scoperto la dignità” – Pegasus Edizioni).

Il nuovo servizio, gratuito, inaugurato a San Clemente per dare risposta alla violenza contro le donne, dispone di un contatto telefonico attivo 24 ore su 24 (il numero da comporre è il 335.7661501) di un indirizzo mail (info@centroantiviolenza.org) nonché di un sito internet (www.centroantiviolenza.org) e di una pagina Facebook (Chiama ChiAma – CAV Distretto di Riccione).

All’esterno della sede ospitata nell’ex scuola media di San Clemente sono state collocate la grafica che indica il riferimento del presidio e una cassetta postale, ben riconoscibile per i colori e le informazioni di contatto, utile a raccogliere i messaggi e le richieste d’aiuto delle donne vittime di violenza.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Immondizia, differenziata al 75 per cento

Articolo seguente

Cattolica. Zona Querce (chiesa san Benedetto), sgambatoio comunale per animali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Zona Querce (chiesa san Benedetto), sgambatoio comunale per animali

Rimini. Sion, mostra di Fellini in Svizzera

San Clemente (Rimini). Note di vino, su il sipario: giro d'Italia... con musica

Economia. L’Ue non più matrigna prova a scacciare l’incubo sovranista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-