• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni in Marignano. Biblioteca, 40 anni di belle storie. Festa con la scrittrice Dacia Maraini

Redazione di Redazione
28 Agosto 2020
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Biblioteca, 40 anni di belle storie.

Nasce nel 1980 per volontà dell’allora sindaco Bigucci e dell’amministrazione comunale.

L’idea era quello di offrire un centro aggregativo e polo culturale alla città.

A questo era destinato il piano primo dell’ex Scuola Media, dove si trova tuttora. Da quella data ha continuato con la sua vocazione ed oggi si distingue particolarmente per la sua sezione locale, streghe e per quella bambini e ragazzi, che vengono coinvolti anche con tantissime iniziative.

Ad ottobre la Biblioteca compie i suoi primi 40 anni.

I mesi di lockdown hanno permesso di accrescere il pubblico digitale grazie ai volontari che hanno fatto compagnia ad utenti adulti e giovani con tantissimi contenuti. Ora la Biblioteca è riaperta, con le limitazioni del caso ed un patrimonio che sta notevolmente crescendo: la chiusura all’utenza ha infatti permesso al personale di dedicarsi alla catalogazione, tanto da portare il patrimonio complessivo a quasi 17.000 testi a disposizione degli utenti marignanesi e di tutto il Polo romagnolo.

Per celebrare questa ricorrenza il 4 ottobre è in programma un evento speciale nell’ambito della rassegna Itinerari Letterari, l’incontro con Dacia Maraini, grande autrice della letteratura contemporanea. In quell’occasione verranno promosse anche altre iniziative celebrative.

Come ogni compleanno iniziano già ad arrivare i primi regali!

Il nostro Comune ha infatti richiesto i fondi per l’acquisto di libri nell’ambito del D.M. n. 267 del 04.06.2020 recante “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinato al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”. La nostra Biblioteca è dunque risultata beneficiaria di un contributo di € 5.000,95 che dovrà essere utilizzato per incrementare il patrimonio librario. Si tratta di una cifra davvero importante che permetterà di valorizzare la collezione in maniera significativa.

Nell’ambito della condivisione di questa importante possibilità per il nostro territorio, vogliamo condividere con la cittadinanza marignanese e non solo questa opportunità: ci piacerebbe infatti che le persone suggerissero libri da acquistare per la nostra Biblioteca.

Chiunque voglia approfittare di questa possibilità può mandare una mail entro il 09/09/2020 con l’elenco dei testi suggeriti a biblio@marignano.net. I suggerimenti verranno poi valutati dal personale della Biblioteca e a fine settembre verrà comunicato l’elenco dei testi acquistati.

Si accettano suggerimenti di testi di narrativa, saggistica, libri per bambini e ragazzi, di argomento locale… con l’obiettivo di fare acquisti di vari generi e tipologie per andare incontro ad un pubblico vario per età ed interessi di lettura.

Afferma l’amministrazione comunale: “Siamo felici di festeggiare insieme alla città i 40 della Biblioteca e ci auguriamo che questa celebrazione possa essere il più possibile condivisa. Per questo vorremmo che la cittadinanza collaborasse a questo importante incremento del patrimonio con suggerimenti e consigli. Siamo convinti che la vera cultura passi per la relazione: non esiste cultura senza rete di relazioni tra idee, immagini, riflessioni, persone. È proprio su questo presupposto che abbiamo scelto di rendere questo risultato, non solo motivo di soddisfazione generale, ma anche ulteriore possibilità di atto culturale condiviso con la cittadinanza. Ci auguriamo che tantissimi approfittino di questa opportunità”.

Articolo precedente

Economia. C’è tanto lavoro domestico nella sanatoria del rilancio

Articolo seguente

Rimini. Turisti, nozze d’oro a Marebello…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, gran finale

22 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario

21 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Turisti, nozze d'oro a Marebello...

San Marino. Il presidente Mattarella nomina Sergio Barducci cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia

Santarcangelo di Romagna. Riapre il Teatro Il Lavatoio. Investiti 150mila euro

Liliana Segre con il sindaco Matteo Ricci

Pesaro. Al Campus intitolazione del murales dedicato a Liliana Segre nell'anniversario della Liberazione di Pesaro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-