• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Cultura: libro sugli ultimi mulini ad acqua, vino ed olio

Redazione di Redazione
18 Settembre 2020
in Cultura, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Daniele Morelli, lo storico Oreste Delucca e l’assessore Michela Bertuccioli

Vino ed olio

 

Cultura: libro sugli ultimi mulini ad acqua, vino ed olio

Finisce con un appuntamento storico-culturale la rassegna “Estate fuori dal Comune”

Un folto ed interessato pubblico ha partecipato lo scorso sabato alla presentazione del libro “I mulini idraulici della Bassa Valle del Conca”, edito da la Piazza grazie anche al contributo di Aps Pro Loco di San Giovanni in Marignano.

Interessante e chiaro, come nelle aspettative, l’intervento di Oreste Delucca, che non si è limitato a trattare del libro appena pubblicato, ma ha anche raccontato l’evoluzione, lo sviluppo ed il ruolo dei mulini nei secoli, un tema poco dibattuto ma davvero interessante.

Lo studio illustra la presenza e la diffusione dei mulini ad acqua nel nostro territorio dal Medioevo e ne testimonia la sopravvivenza fino agli anni ’80 del ventesimo secolo. Il libro, documentatissimo come è nello stile dell’autore, presenta, oltre alla descrizione del funzionamento del mulino e della sua diffusione nella Bassa Valconca, un imponente apparato iconografico con una preziosa raccolta di fotografie del Mulino Balzi di San Giovanni in Marignano risalenti al 1980, all’epoca ancora in attività, con interviste agli ultimi mugnai.

Dopo aver parlato per oltre un’ora, lo storico ha anche accolto domande e confronti con una passione ed una vivacità davvero coinvolgenti.

Al termine della presentazione i produttori locali Frantoio Bigucci e Fattoria Poggio San Martino hanno offerto ai presenti una degustazione dei loro prodotti.

Afferma l’Amministrazione comunale: “Siamo felici di aver concluso la rassegna eventi con un momento che ci ha permesso di approfondire cultura e storia locali. Ora abbiamo a disposizione uno studio prezioso per la conoscenza del nostro territorio che raccoglie e preserva la testimonianza di tecnologie che hanno segnato e plasmato l’ambiente e l’economia locale. Terminati gli eventi estivi possiamo affermare che la scelta di proporre iniziative all’aperto in Arena in un anno così particolare è stata sicuramente significativa e vincente, perché ci ha permesso di ripartire, proporre stimoli, confrontarci e scoprire uno spazio di San Giovanni che si presta per tante progettazioni future. È stato significativo che per realizzare eventi ed iniziative ci sia stato un importante apporto di volontariato ed Associazionismo, che hanno dimostrato ancora una volta che il valore della nostra Comunità si fonda sulla passione e l’estro dei cittadini. Ora ci prepariamo ad affrontare i mesi invernali con tante idee, ma anche tanta carica!”.

Pro Loco sottolinea che “La nostra attività come Pro Loco ci vede impegnati in maniera molto evidente nell’animazione e nel supporto delle varie feste e manifestazioni di piazza, ma non è minore il nostro impegno e la nostra passione nel promuovere iniziative culturali e di conoscenza storica del nostro territorio. Il libro che abbiamo presentato è un ulteriore strumento che ci guida nella direzione di una maggiore conoscenza della storia e di una maggiore consapevolezza di come si è sviluppato e di ciò che il nostro territorio è diventato e sarà essenziale per il nostro lavoro di divulgazione della storia locale che noi nel nostro piccolo cerchiamo di portare avanti”.

Per chi lo desidera il libro è disponibile presso la Pro loco.

È possibile richiederlo ai seguenti recapiti:

info@prolocosangiovanni.it e 0541828124

Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, riprendono le visite guidate

Articolo seguente

Rimini. Immunoematologia e Medicina trasfusionale, Annalisa Gabriele nuovo direttore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Immunoematologia e Medicina trasfusionale, Annalisa Gabriele nuovo direttore

Alessandro Rapone, presidente di Amir

Rimini. Convegno: "Il valore dell'acqua"

San Marino. San Marino Green Festival, premio per i cortometraggi ambientalisti

Cattolica. Vela, XII trofeo “Lions Guglielmo Marconi” e la XXI trofeo “Città di Cattolica”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-