• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Cultura: libro sugli ultimi mulini ad acqua, vino ed olio

Redazione di Redazione
18 Settembre 2020
in Cultura, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Daniele Morelli, lo storico Oreste Delucca e l’assessore Michela Bertuccioli

Vino ed olio

 

Cultura: libro sugli ultimi mulini ad acqua, vino ed olio

Finisce con un appuntamento storico-culturale la rassegna “Estate fuori dal Comune”

Un folto ed interessato pubblico ha partecipato lo scorso sabato alla presentazione del libro “I mulini idraulici della Bassa Valle del Conca”, edito da la Piazza grazie anche al contributo di Aps Pro Loco di San Giovanni in Marignano.

Interessante e chiaro, come nelle aspettative, l’intervento di Oreste Delucca, che non si è limitato a trattare del libro appena pubblicato, ma ha anche raccontato l’evoluzione, lo sviluppo ed il ruolo dei mulini nei secoli, un tema poco dibattuto ma davvero interessante.

Lo studio illustra la presenza e la diffusione dei mulini ad acqua nel nostro territorio dal Medioevo e ne testimonia la sopravvivenza fino agli anni ’80 del ventesimo secolo. Il libro, documentatissimo come è nello stile dell’autore, presenta, oltre alla descrizione del funzionamento del mulino e della sua diffusione nella Bassa Valconca, un imponente apparato iconografico con una preziosa raccolta di fotografie del Mulino Balzi di San Giovanni in Marignano risalenti al 1980, all’epoca ancora in attività, con interviste agli ultimi mugnai.

Dopo aver parlato per oltre un’ora, lo storico ha anche accolto domande e confronti con una passione ed una vivacità davvero coinvolgenti.

Al termine della presentazione i produttori locali Frantoio Bigucci e Fattoria Poggio San Martino hanno offerto ai presenti una degustazione dei loro prodotti.

Afferma l’Amministrazione comunale: “Siamo felici di aver concluso la rassegna eventi con un momento che ci ha permesso di approfondire cultura e storia locali. Ora abbiamo a disposizione uno studio prezioso per la conoscenza del nostro territorio che raccoglie e preserva la testimonianza di tecnologie che hanno segnato e plasmato l’ambiente e l’economia locale. Terminati gli eventi estivi possiamo affermare che la scelta di proporre iniziative all’aperto in Arena in un anno così particolare è stata sicuramente significativa e vincente, perché ci ha permesso di ripartire, proporre stimoli, confrontarci e scoprire uno spazio di San Giovanni che si presta per tante progettazioni future. È stato significativo che per realizzare eventi ed iniziative ci sia stato un importante apporto di volontariato ed Associazionismo, che hanno dimostrato ancora una volta che il valore della nostra Comunità si fonda sulla passione e l’estro dei cittadini. Ora ci prepariamo ad affrontare i mesi invernali con tante idee, ma anche tanta carica!”.

Pro Loco sottolinea che “La nostra attività come Pro Loco ci vede impegnati in maniera molto evidente nell’animazione e nel supporto delle varie feste e manifestazioni di piazza, ma non è minore il nostro impegno e la nostra passione nel promuovere iniziative culturali e di conoscenza storica del nostro territorio. Il libro che abbiamo presentato è un ulteriore strumento che ci guida nella direzione di una maggiore conoscenza della storia e di una maggiore consapevolezza di come si è sviluppato e di ciò che il nostro territorio è diventato e sarà essenziale per il nostro lavoro di divulgazione della storia locale che noi nel nostro piccolo cerchiamo di portare avanti”.

Per chi lo desidera il libro è disponibile presso la Pro loco.

È possibile richiederlo ai seguenti recapiti:

info@prolocosangiovanni.it e 0541828124

Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, riprendono le visite guidate

Articolo seguente

Rimini. Immunoematologia e Medicina trasfusionale, Annalisa Gabriele nuovo direttore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Immunoematologia e Medicina trasfusionale, Annalisa Gabriele nuovo direttore

Alessandro Rapone, presidente di Amir

Rimini. Convegno: "Il valore dell'acqua"

San Marino. San Marino Green Festival, premio per i cortometraggi ambientalisti

Cattolica. Vela, XII trofeo “Lions Guglielmo Marconi” e la XXI trofeo “Città di Cattolica”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-