• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni in Marignano. La Pro Loco presenta il libro “I mulini idraulici della Bassa Valconca” di Delucca

Redazione di Redazione
9 Settembre 2020
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

La Pro Loco presenta il libro “I mulini idraulici della Bassa Valconca” di Oreste Delucca

Sabato 12 settembre alle ore 18 arriva l’evento di chiusura delle proposte estive marignanesi: viene presentato nell’Arena. Anche questo evento si realizza a cura della Pro Loco che si è occupata dell’intera rassegna e con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Marignano.

Lo studio illustra la presenza e la diffusione dei mulini ad acqua nel nostro territorio dal Medioevo e ne testimonia la sopravvivenza fino agli anni ’80 del ventesimo secolo. Il libro, documentatissimo come è nello stile dell’autore, presenta, oltre alla descrizione del funzionamento del mulino e della sua diffusione nella Bassa Valconca, un imponente apparato iconografico con una preziosa raccolta di fotografie del Mulino Balzi di San Giovanni in Marignano risalenti al 1980, all’epoca ancora in attività, con interviste agli ultimi mugnai.

Al termine dell’incontro i produttori locali Frantoio Bigucci e Fattoria Poggio San Martino offrono una degustazione dei loro prodotti.

Oreste Delucca, riminese, da oltre quarant’anni è impegnato nello studio delle fonti d’archivio per documentare l’ambiente, l’economia, l’urbanistica, gli insediamenti, le strutture sociali della sua terra, con particolare riferimento ai secoli finali del Medioevo, quelli della Signoria malatestiana e del passaggio all’Età moderna. Membro della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, della Società di Studi Romagnoli e della Società di Studi Storici per il Montefeltro, ha fatto della ricerca d’archivio una ragione di vita e dell’Archivio di Stato “una seconda casa”. Autodidatta, ha incentrato la sua curiosità e la sua ricerca su aspetti legati alla cultura materiale: l’agricoltura, l’artigianato, il commercio, la demografia e gli insediamenti, la vita e il lavoro della gente comune, le condizioni abitative, l’igiene, le istituzioni dedite alla salute e all’assistenza, le migrazioni, la giustizia, il fisco.

Afferma Aps Pro Loco: “Si tratta di un volume prezioso per la conoscenza del nostro territorio che raccoglie e preserva la testimonianza di tecnologie che hanno segnato e plasmato l’ambiente e l’economia locale. Siamo quindi orgogliosi di presentare il libro qui a San Giovanni insieme all’autore e di aver contribuito alla sua pubblicazione”.

Afferma l’amministrazione comunale: “Siamo convinti che lo studio della storia e delle nostre origini siano fondamentali e che non si conosca mai abbastanza. Siamo dunque davvero grati ad Oreste Delucca per questa nuova pubblicazione, a Edizioni La Piazza che da sempre sostengono la cultura locale e soprattutto alla nostra Pro Loco attiva su diversi fronti e sempre propositiva. In un anno così particolare ritornare alle origini, parlare di cultura e storia riveste un grande valore che noi tutti ci dobbiamo impegnare a preservare e diffondere”.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Alice Parma, lettera aperta agli studenti

Articolo seguente

Pesaro. Girelli: “Buon compleanno, senatrice Segre”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Girelli: "Buon compleanno, senatrice Segre"

Rimini. Nadia Rossi, Pd, consigliere regionale: "Referendum, voto no"

Rimini. VicenzaOro (Voice), presenti 6 aziende del Riminese

Cattolica-San Giovanni in Marignano. La civiltà dei fossi...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-