• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Giovanni in Marignano. Le Sangiovesi in finale nazionale a PrIMO: aperte le votazioni

Redazione di Redazione
9 Aprile 2020
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Le Sangiovesi in finale nazionale a PrIMO: aperte le votazioni
Da oggi 6 aprile, fino a domenica 12 aprile, è possibile votare per il musical di Stefano Bianchi “È il minimo, giusto?” in occasione di PRIMO (Premio Italiano Musical Originale).
Ecco come:
✔ cliccare su questo link: http://www.amicidelmusical.it/primo/votaminimo.html
✔scorrere fino a fine pagina, dove c’è un riquadrino rosso che permette di esprimere il voto.
Settimanalmente viene proposta una delle opere in gara.

Il Musical di Stefano Bianchi “E’ il minimo, giusto?” presentato a Spazio Tondelli lo scorso aprile, è infatti una delle 7 opere che stanno concorrendo alla la finale nazionale di “PrIMO”, il Premio Italiano del Musical Originale.
Con la votazione online sarà decretato il vincitore assoluto di PrIMO, nato per valorizzare e incoraggiare la creazione di nuovi musical in italiano, realizzando una vetrina aperta a tutti gli appassionati e agli addetti ai lavori, favorendo l’ascesa alla ribalta di nuovi autori e compositori, per la crescita di un Teatro Musicale tutto italiano.
Il musical “E’ il minimo, giusto?” nasce dalla penna di Stefano Bianchi, titolare del Mubi Studio Recording di Rimini, musicista e compositore professionista, che ha scritto brani inediti collaborando con tanti nomi dello spettacolo da Laura Pausini a Riccardo Fogli, Fiordaliso, The Creatures, Ivana Spagna…
Stefano Bianchi per “E’ il minimo, giusto?” ha scritto musica e testi, arrangiando tutti i brani, nonché la sceneggiatura, che narra la storia di dieci donne che si trovano a fronteggiare un naufragio in un’isola deserta, dove devono imparare a sopravvivere in condizioni davvero difficili. Tra scene tristi e comiche, intime e profonde, tra litigi e complicità, trascorrono giorni nella speranza della salvezza. Il confronto reciproco, alcune avventure e la sfida per la sopravvivenza quotidiana, le cambiano nell’intimo, le portano a riflettere e ripensare le loro vite, fino a trovare un senso comune al destino che le sta tenendo insieme. E, alla fine, una promessa per la loro salvezza… E’ il minimo, giusto?
L’opera è stata messa in scena, per beneficenza, lo scorso aprile a Spazio Tondelli da Le Sangiovesi.
Le Sangiovesi sono dieci ragazze marignanesi che condividono la passione per il canto e per la musica. Anna Maria Sanchi, Doris Vanni, Francesca Gennari, Giovanna Gennari, Ivonne Giovannini, Lara Badioli, Laura Pontellini, Paola Mazzaferro, Simona Trivelli, Stefania Palmetti. Si sono conosciute all’interno del coro parrocchiale di San Pietro San Giovanni in Marignano e sono diventate “Le Sangiovesi” nel 2015 quando hanno incontrato Stefano Bianchi, loro maestro di canto. Con l’allegria e l’entusiasmo che le contraddistingue, desiderano non solo divertire ed emozionare, ma anche fare qualcosa di buono per gli altri e sostenere cause importanti. I loro spettacoli, infatti vengono realizzati tutti per scopri benefici.

Per ulteriori informazioni sul concorso: http://www.premioprimo.it/
Il link al video dello spettacolo: https://www.youtube.com/watch?v=0-AnUc1t5m8 

Articolo precedente

Rimini. Riminiwellness spostata dal 28 al 31 agosto causa coronavirus

Articolo seguente

Misano-Riccione. Conad Rio Agina e Boschetto regalano le gigantesche uova pasquali al Ceccarini e “Sole”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano-Riccione. Conad Rio Agina e Boschetto regalano le gigantesche uova pasquali al Ceccarini e "Sole"

Palazzo comunale

Misano Adriatico. Coronavirus, partita la distribuzione dei buoni acquisto per 300 famiglie

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Processione del Venerdì Santo, fermata dal virus. Non si era interrotta neppure durante la II Guerra mondiale

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Rimini. Ieg (Rimini e Vicenza Fiere) bilancio 2019, ricavi a 178,6 milioni (+11,8%), utile a 12,6 (+16)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-