• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Alice Parma, lettera aperta agli studenti

Redazione di Redazione
8 Settembre 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alice Parma

Lettera aperta della sindaca Alice Parma

in vista dell’apertura delle scuole
A una settima dall’inizio del nuovo anno scolastico, vorrei condividere alcune informazioni e considerazioni per
un aggiornamento in merito al lavoro svolto sin qui.
Nel corso dell’estate abbiamo lavorato a stretto contatto con le Direzioni didattiche, seguendo le linee guida
ministeriali in continua evoluzione, per assicurare ambienti e servizi adatti a garantire il rientro a scuola in
piena sicurezza per tutti.
Come avevo già avuto modo di affermare all’indomani del lockdown , la didattica in presenza resta per noi un
elemento fondamentale per la formazione e la crescita di bambini e ragazzi, quindi abbiamo messo in campo
tutte le risorse disponibili per rendere sicuro il ritorno in classe.
Ora è il momento di condividere tutte le informazioni necessarie a iniziare l’anno scolastico nel migliore dei
modi, nell’ottica della massima collaborazione tra famiglie, insegnanti, scuole e Comune, in una situazione che
rimane comunque delicata e in continuo mutamento.
La scorsa settimana abbiamo diffuso le informazioni relative alla riorganizzazione degli spazi per consentire il
distanziamento all’interno delle aule, compreso l’intervento per la realizzazione delle strutture per la didattica
all’aperto che saranno posizionate nei cortili delle scuole elementari delle frazioni.
Dopo la conferma del servizio di trasporto scolastico con le nuove modalità definite dal Ministero, nei prossimi
giorni proseguiremo con la pubblicazione di aggiornamenti in merito ai servizi di pre/post scuola, ristorazione e
sostegno alla disabilità, anch’essi confermati e rimodulati alla luce delle disposizioni più recenti.
1
​
Comune di Santar cangelo
Ufficio Stampa
Agli organi d’ informazioneIl mio invito, in particolare alle famiglie ma più in generale a tutto l’ampio e variegato mondo della scuola, è
quindi quello di seguire i numerosi e puntali aggiornamenti che pubblichiamo di giorno in giorno su tutti i canali
di comunicazione a disposizione dell’Amministrazione comunale.
Questo perché un’informazione corretta e completa è la base per un approccio il più possibile sereno in
questo momento di passaggio non semplice, in cui è fondamentale il contributo di tutti e la disponibilità al
dialogo per affrontare situazioni impreviste che dovessero insorgere anche con il mutare del quadro sanitario.
Vorrei anche rivolgere un ringraziamento a docenti e insegnanti, che si stanno mettendo in gioco con la
formazione necessaria in vista di un anno scolastico nuovo da tanti punti di vista. Il mio invito è a vivere la città
nei suoi spazi all’aperto, in tutti i luoghi che si ritengono utili per lo svolgimento delle attività didattiche.
A studenti e alunni di ogni età vorrei dire invece che sarà davvero bello vedervi rientrare nelle vostre scuole,
insieme a compagni di classe vecchi e nuovi. Vi auguro di riprendervi il vostro tempo, approfittando di queste
circostanze particolari per scoprire nuovi angoli di Santarcangelo con i ritmi della mobilità sostenibile.
La scuola è un luogo in cui si incontrano competenze, sensibilità e bisogni anche molto diversi tra loro, ma che
hanno tutti pari dignità. Quest’anno in particolare richiederà a tutti noi rispetto reciproco e serenità nel
confronto, perché siamo di fronte a qualcosa di completamente nuovo.
In altre parole aiutiamoci a vicenda, nella gestione del quotidiano e nell’individuazione di soluzioni. Da parte
nostra siamo a disposizione, con l’unico obiettivo comune che era e resta il ritorno in classe in piena sicurezza
per alunni e studenti delle scuole di Santarcangelo.

Articolo precedente

Rimini. Concluso il congresso dei Testimoni di Geova online. Battesimi in mare aperto

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. La Pro Loco presenta il libro “I mulini idraulici della Bassa Valconca” di Delucca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. La Pro Loco presenta il libro "I mulini idraulici della Bassa Valconca" di Delucca

Pesaro. Girelli: "Buon compleanno, senatrice Segre"

Rimini. Nadia Rossi, Pd, consigliere regionale: "Referendum, voto no"

Rimini. VicenzaOro (Voice), presenti 6 aziende del Riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-