• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Popolazione stabile a 22.397 abitanti. Scendono i matrimoni. 150 nati nel 2019

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Popolazione stabile a 22.397 abitanti. In aumento i nuclei familiari, scendono invece i matrimoni.
150 i bambini nati nel 2019.
Si conferma stabile la popolazione nel comune di Santarcangelo: sono 22.397, infatti, i residenti al 31 dicembre 2019 – di cui 10.811 maschi e 11.586 femmine – contro i 22.295 dell’anno precedente. Aumentano di circa 70 unità i nuclei familiari che raggiungono quota 9.049, tra cui 36 convivenze di fatto (ai sensi della legge 76/2016). In leggera diminuzione, invece, i nati che passano da 155 a 150 e che, a fronte di 222 deceduti portano a un saldo naturale negativo (-72), in aumento rispetto al 2018 (-51).
Quasi 900 le persone che hanno spostato la propria residenza a Santarcangelo – di cui 746 provenienti da altri comuni e 104 dall’estero – mentre sono 714 le cancellazioni. Sono 314 i cittadini comunitari e 1.622 i residenti con cittadinanza in un paese extra UE, tra cui le comunità più popolose sono quelle di nazionalità albanese (353), cinese (320) e marocchina (237).
Nel corso dell’anno appena concluso diminuisce il numero dei matrimoni celebrati a Santarcangelo – 83 nel 2019 contro 107 del 2018 – con una prevalenza di riti civili (47) rispetto a quelli religiosi (36), mentre sono due le unioni civili celebrate e 12 gli accordi di separazione e divorzio.
Quanto ai nomi più comuni per i nuovi nati, i primi in classifica sono Aurora per le femmine, Lorenzo e Tommaso per i maschi.
Articolo precedente

Rimini. Economia circolare in convegno, grande successo

Articolo seguente

Cattolica. Turismo, fiere a Bruxelles, Strasburgo, Monaco e Budapest

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Turismo, fiere a Bruxelles, Strasburgo, Monaco e Budapest

Pesaro. Valmex (scambiatori di calore), 50 anni di belle storie. Esporta il 54 per cento

Rimini. Vini San Valentino, "tra i migliori al mondo" per Parker e Suckling

Misano Adriatico. Studenti Santamonica, trovata soluzione autobus

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-