• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Stazione-Santa Giustina, arriva la pista ciclabile

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Stazione-Santa Giustina, arriva la pista ciclabile

 

Percorribile da domenica 20 dicembre, l’inaugurazione alla presenza della giunta comunale e dei rappresentanti della Consulta della Bicicletta di Rimini.
Ad inaugurare il percorso in sicurezza lungo circa un chilometro e mezzo saranno la sindaca Alice Parma e gli assessori , oltre ai rappresentanti delle associazioni che fanno parte della Consulta della Bicicletta di Rimini.

Un po’ cittadina e un po’ campestre, parte dalla stazione sfiora i moderni palazzi in acciaio e vetro appena costruiti per allungarsi come un serpentone a fianco della via Emilia. Un’opera attesa da tempo per mettere in sicurezza un tracciato che unisce al capoluogo una frazione in parte nel territorio di Rimini e in parte in quello di Santarcangelo con circa 3.400 abitanti.

Un intervento affatto facile nella realizzazione che non ha potuto ovviamente trascurare nulla in tema di sicurezza tenuto conto che il percorso protetto fiancheggia un’arteria di grande traffico, di competenza statale, cioè di Anas. Dal semaforo a chiamata su via Pasquale Tosi ai new jersey con lo skyline di Santarcangelo posizionati nel tratto a ridosso della rotatoria con la strada di Gronda, fino agli attraversamenti segnalati all’ingresso della zona artigianale, la ciclabile corre in sicurezza su un tracciato asfaltato fino a via del Salice per poi proseguire su sterrato – affiancata da un filare di cinquanta aceri – fino a via Pedrizzo nella frazione di Santa Giustina.

L’ultimo tratto è caratterizzato dall’ampio spazio verde creato per far fronte alle criticità idrogeologiche in caso di piogge eccezionali. L’invaso mette infatti al sicuro il centro abitato di Santa Giustina dagli allagamenti grazie a una deviazione dei fossi di scolo che in caso di necessità faranno confluire le acque meteoriche nell’area di espansione.

La funzione della vasca di laminazione è spiegata da tabelloni installati all’ingresso dell’area verde, mentre un sistema informativo lungo il percorso ciclabile, fornisce indicazioni sui collegamenti esistenti, e quelli di futura realizzazione, compresi i tempi di percorrenza.

“Quella che verrà inaugurata domenica è un’opera di grande importanza perché mette in comunicazione una frazione di oltre tremila abitanti con la stazione ferroviaria, il polo scolastico e gli altri servizi presenti nel capoluogo”, affermano la sindaca Alice Parma e l’assessore alla Pianificazione territoriale Filippo Sacchetti. “Realizzato nell’ambito di un accordo pubblico-privato riguardante l’ampliamento dell’area artigianale di Santa Giustina – aggiungono – il tracciato della ciclovia è stato modificato rispetto al progetto iniziale per renderlo maggiormente fruibile nonché per consentire la sua prosecuzione lungo la via Emilia fino a via Piadina e quindi Ugo Braschi”. “Un ringraziamento – concludono sindaca e assessore – va ai frontisti per gli accordi bonari raggiunti, alle imprese che hanno realizzato l’intervento e a tutti i tecnici coinvolti per il coordinamento portato avanti in questi mesi”.

Articolo precedente

Rimini. Parco del Mare, tra i primi 10 progetti del bando Italia City Branding. Arriva 1 milione di euro

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Palazzi storici, nuova vita con i poeti santarcangiolesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Palazzi storici, nuova vita con i poeti santarcangiolesi

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus: 162 nuovi positivi (13.103 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 5

Economia. Abbattere le polveri sottili, una sfida da affrontare. Polveri sottili e Covid-19: quali relazioni

Rimini. Sport, 21 premiazioni Coni: 3 d'oro, 6 d'argento e 15 bronzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-