• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Ballaria Igea Marina. M5S: “Le nostre idee per la città”

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2021
in Bellaria Igea Marina, Cronaca
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

M5S: “Le nostre idee per la città”

 

Finite le feste è giunto il tempo di tornare operativi, è un nuovo momento di bilanci, a partire dal bilancio di fine anno dello scorso dicembre.

Per chi ci segue da sin dalla passata legislatura, ricorderà di certo che nei suoi puntuali interventi sulla gestione del bilancio comunale, il M5S proponeva per voce del consigliere Stacchini diversi miglioramenti, tra cui una rimodulazione dei mutui, inglobare in via definitiva il valore della farmacia, il blocco alle alienazioni di Hera(alienazioni che non hanno raggiunto il risultato preventivato), ed uno strumento di analisi del gettito iva per future strategie di investimento territoriale, ci fa piacere constatare che almeno questi risultati si sono concretizzati, per carità non ce ne prendiamo il merito, non avanziamo la pretesa di aver inciso così massivamente sulle scelte di questa amministrazione, fatta eccezione per lo strumento di valutazione del gettito iva, per quello all’interno della maggioranza c’è chi ci ha riconosciuto l’utilità del suggerimento, ma di certo il fatto che siano state applicate queste misure, dimostra che già nello scorso mandato, le nostre proposte erano da ritenersi valide.

Lieti anche della maggior capacità di recupero degli insoluti, restiamo inoltre in attesa degli sviluppi previsti sulla parte di investimento relativa alla gestione di uffici e personale, altro caposaldo del movimento sui temi della cosa pubblica, sulla quale ci impegniamo a mantenere una attenzione propositiva ma non priva di critica nel caso il risultato ci lasci insoddisfatti.

Procediamo ora sul “libro dei sogni” di Bellaria Igea Marina, ossia la programmazione delle opere ove permane alto il dubbio, ancora vediamo degli interventi (un paio anche interessanti) che vanno sempre verso il concetto di “quartierizzazione” della città, mentre da sempre auspichiamo ad interventi di raccordo tra quartieri con naturali proseguimenti di percorsi pedonali, anche a beneficio delle attività commerciali, non ce ne voglia l’assessore Mauri, che cortesemente ci ha rassicurato su una progettualità implicita non trascritta nel testo, ma “Verba Volant” e più volte, quanto proposto in passato, non si è poi concretizzato.

Altri gli argomenti importanti, tra cui il rilancio dell’area del porto, al di là della locale attività di ristorazione, l’intervento lato Igea, non han portato un beneficio “vitale” alla frequentazione turistica o cittadina, non si sono ancora visti i chiringuito ed è difficile credere che sul lato Bellaria i risultati saranno migliori, si spera in un intervento innovativo, ma, se non si incentiva una visione più ampia di un percorso unificato con le altre aree cittadine, ed ulteriori servizi come parcheggi ed una miglior integrazione della mobilità dolce, resta dubbio il risultato, la responsabilità qui non è in capo a questa amministrazione, ma frutto di un urbanizzazione miope dei decenni passati, che non ha saputo vedere uno sviluppo turistico commerciale dell’area del porto e del lungofiume preferendo palazzine e condomini, per questo, sarebbe opportuno ragionare sullo sviluppo del lungomare di Igea, dalla dea Igea, sino al confine, c’è molto su cui poter investire, non vogliamo criticare la realizzazione della gronda, intervento sicuramente utile anche per rendere appetibile l’area a nuovi investimenti, ma, un libro lo si prende in mano per la copertina e solo dopo lo si compra per le note sul retro, per questo secondo noi, era ben più importante una nuova progettualità riqualificante sul lato mare, anche sul piano turistico e della sicurezza,

Per la gronda, si poteva procedere in parallelo a seguito degli interventi dei privati ricercando anche accordi come quelli già allacciati con il Blu suite hotel, in favore sia della parte pubblica che privata, una struttura turistico ricettiva, non si realizza in pochi mesi, di conseguenza, secondo una nostra analisi, intervenire prima sulla viabilità e la riqualifica del lungomare avrebbe permesso tempi di sviluppo dell’area più brevi e con maggiori benefici.
Bellaria Igea Marina 5 Stelle

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 125 nuovi positivi (16.750). Terapia intensiva: 25. Decessi: 4

Articolo seguente

Pesaro. Il sindaco di Pesaro rilancia l’operazione “scuola sicura” per lo screening su studenti delle superiori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Fantascienza ma non solo il 18 e 19 maggio. Ospiti Anthony Rapp, Umberto Guidoni e tanti altri…

11 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Ricci

Pesaro. Il sindaco di Pesaro rilancia l’operazione “scuola sicura” per lo screening su studenti delle superiori

Riccione. Addio a Maurizio Veterani, principe dei presepi

Emilia Romagna. Coronavirus, vaccinate 61mila persone (il 70% delle dosi)

Cattolica. Botteghe storiche, nasce l'albo comunale...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-