• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Ddl Zan (2)

Redazione di Redazione
2 Giugno 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

Continuando il nostro studio su che cosa prevede il Disegno di Legge Zan, (DDL ZAN) leggiamo, prima di tutto, che cosa dice attualmente la nostra Costituzione, poi andiamo avanti.

 

Costituzione della Repubblica Italiana.

Art. 3 – “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”

 

E adesso vediamo che cosa prevederebbe l’art. 7 del DDL ZAN.

Art. 7. Istituzione della Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.

1. La Repubblica riconosce il giorno 17 maggio quale Giornata nazionale contro l’o­mofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, al fine di promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione nonché di contra­stare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, in attuazione dei princìpi di eguaglianza e di pari dignità so­ciale sanciti dalla Costituzione.

2. La Giornata di cui al comma 1 non determina riduzioni dell’orario di lavoro degli uffici pubblici né, qualora cada in un giorno feriale, costituisce giorno di vacanza o com­porta la riduzione di orario per le scuole di ogni ordine e grado, ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge 5 marzo 1977, n. 54.

3. In occasione della Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia sono organizzate cerimonie, incontri e ogni altra iniziativa utile per la realizzazione delle finalità di cui al comma 1. Le scuole, nel rispetto del piano triennale dell’offerta formativa di cui al comma 16 dell’articolo 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107, e del patto educativo di corresponsabilità, nonché le altre amministrazioni pubbliche provvedono alle attività di cui al pre­cedente periodo compatibilmente con le risorse disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.”

La Costituzione Italiana prevede già la pari dignità di tutti i cittadini senza alcune distinzione, né di sesso, né di razza, né di lingua, né di religione, né di opinioni politiche, né di condizioni personali e sociali, cioè SIAMO TUTTI UGUALI E TUTTI DEGNI DI TUTELA DELLA NOSTRA INDIVIDUALITA’.

Non ha alcun senso fare una giornata particolare per propagandare idee e concetti privi di valenza scientifica, che rischiano di stravolgere l’antropologia umana e che riguardano una percentuale risibile di individui ( 1,5 – 2% più o meno).

E allora, o prevediamo una giornata per sottolineare la nostra fratellanza comune e quindi di lotta contro ogni tipo di discriminazioni (senza aggettivi : TUTTI vuole dire TUTTI e basta !), oppure non siamo intellettualmente onesti, ma guidati da pregiudizi e ideologie distorte.

Cari Senatori, dedicate il vostro tempo ai problemi seri che affliggono il nostro paese e lasciate perdere le iniziative che creerebbero solo confusione e danni, soprattutto alle giovani generazioni. Coinvolgere le scuole in iniziative contro la libera espressione di idee non violente cioè non poter dire: ”Io ho bisogno di un padre e di una madre, e ho bisogno di sapere chi sono”, produrrebbe sicuramene un disastro civile e morale.

 

Articolo precedente

Economia. Spese fiscali: costose e regressive

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 6 nuovi positivi (36.073 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 6 nuovi positivi (36.073 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 12 nuovi positivi (36.085 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 21 nuovi positivi (36.106 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Pesaro. Popsophia, "Paradisi artificiali" dell'1 al 3 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-