• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Hotel Kursaal, l’economista Stefano Zamagni in conferenza il 5 novembre

Redazione di Redazione
2 Novembre 2021
in Cattolica, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il prestigioso economista Stefano Zamagni

Il prestigioso economista Stefano Zamagni

Il prestigioso economista Stefano Zamagni

 

– “L’economista civile non condanna certo la ricchezza, ma vuole discutere sia dei modi in cui questa è generata, sia dei criteri in forza dei quali essa viene distribuita tra i membri del consorzio umano. E il giudizio sui modi e sui criteri non è mai di natura tecnica, né assologicamente neutrale. In particolare, l’economista civile mai potrà accettare quella versione del darwinismo sociale di Spencer – che di questi tempi ha ripreso servizio – efficacemente resa dal distico schumpeteriano della distruzione creatrice, una versione che riduce le relazioni economiche tra persone a relazioni tra cose e queste ultime merci (…)”.
E’ uno dei passaggi dell’ultimo libro di Stefano Zamagni, l’economista di papa Bergoglio. Titolo: “Prosperità inclusiva” (Studium Edizioni, 288 pagine, euro 26).
Le pagine sono un appassionante intreccio della scienza economica che mette al centro due beni fondamentali: il diritto dell’uomo e quello della natura. Zamagni: “L’ambiente umano e l’ambiente naturale si degradono insieme”. Dopo aver letto queste pagine forse non si è migliori, ma certamente diversi.
Il prestigioso economista riminese dalla primavera del 2019 è il presidente dell’Accademia pontificia delle Scienze. Insomma, quando scende a Roma per l’Accademia condivide gli spazi del papa nel residence Santa Marta. Una volta un “amico” gli chiede: “Prof, il mattino presto quando fate colazione di che cosa parlate col papa?”. “Ah, sei proprio un pataca. Ma il mattino presto di che cosa vuoi parlare… Ci raccontiamo delle barzellette”.
Tra i massimi economisti italiani, Zamagni viene a presentare i suo libro, e molto di più, a Cattolica, il 5 novembre, ore 18, all’Hotal Kursaal. Organizzano Geocom Incontra (leader in Italia per il geo-marketing) e la Piazza. Azienda con spirito olivettiano, Geocom durante l’anno tiene conferenze di economia civile con intellettuali ed imprenditori di prim’ordine; la Piazza invece lo fa per i 25 anni della fondazione.
Se i professori ti capitano, ed i maestri si scelgono, Stefano Zamagni è uno dei punti di riferimento per la costruzione di una comunità migliore di questa. Ama dire, senza provocazione, che la crisi dell’Italia di questi anni non è economica. Magari lo fosse, ma morale. Perché le crisi economiche passano, invece quelle etiche sono più micragnose da superare.
Da sempre professore di Economia politica a Bologna e alla John Hopkins University, Zamagni è di una disponibilità assoluta. “Sono Zamagni, chi mi ha cercato”, quando uno sconosciuto lo chiama al cellulare. Valore riconosciuto nel mondo, consiglia i suoi ragazzi alla Federal Reserve (banca centrale americana), Bankitalia… Gli ultimi suoi libri prendono spunto dai momenti caldi della realtà. Il penultimo, “Disuguali”, lo scorso anno.
Ed ancora: in un mondo di irresponsabili cerca di aiutare a riflettere con “Responsabili. Come civilizzare il mercato”.
Nel 2015, in piena bolla finanziaria figlia dell’ingordigia, cerca di stimolare a capire con un vecchio adagio “Prudenza”. Dello stesso filone il lavoro precedente: “L’economia civile”.
I suoi testi sono piacevoli, precisi e divertenti: in puro stile Zamagni. Le sue conferenze sono uno spasso, soprattutto si capisce dove dovrebbe andare l’uomo.

Articolo precedente

Economia. Una storia vera di politiche attive del lavoro

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 25 nuovi positivi (41.947 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 25 nuovi positivi (41.947 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Vanzini: "Uno strano concetto di democrazia in Parlamento"

Pesaro. Ricordo e onore ai Caduti per la patria

Rimini. Lirica, passione e follia in scena con Lucia di Lammermoor

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-