• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Lirica, passione e follia in scena con Lucia di Lammermoor

Redazione di Redazione
2 Novembre 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Passione e follia in scena con Lucia di Lammermoor venerdì 5 novembre (ore 20) al Teatro Galli con il capolavoro romantico

di Donizetti. Domenica 7 la replica (ore 15.30).

“La vicenda di Lucia – spiega il regista Stefano Vizioli – è la tragedia di una donna oppressa da un potere maschile che la perseguita, la soffoca e l’annienta per conseguire i propri scopi e i propri interessi, è l’eterna storia di una prevaricazione a danno dei deboli, dei miti e dei fragili di cuore.

Venduta dal fratello Enrico come pura merce di scambio al fine di ottenere privilegi e una fittizia riabilitazione politica e sociale, delusa da Raimondo, freddo rappresentante di una salute spirituale opportunista e calcolatrice, incompresa e martoriata da Edgardo per troppo amore, Lucia è prigioniera di un mondo nero squadrato cinico e calcolatore”

Ispirato al celebre romanzo The Bride of Lammermoor che Walter Scott ambientò in Scozia, il melodramma scritto da Salvadore Cammarano per la musica di Gaetano Donizetti, fin dalla sera del debutto al Teatro San Carlo di Napoli, il 26 settembre 1835, segnò una svolta per la storia dell’opera e una tappa fondamentale della più infiammata stagione romantica.

“Da subito Lucia – continua Vizioli – vede fantasmi, sangue e disperazione, e vive in uno stato di perenne attesa. Lucia può esprimere sé stessa e la sua vittoria solo attraverso la sua pazzia, non più agnello sacrificale ma pura estasi che si libra in vortice canoro inteso come espressione pura e interiore di uno stato dell’anima”.

Con le scene immaginate dal celebrato artista americano Alan Moyer – per l’occasione riprese dai bozzetti originali – con le luci curate da Nevio Cavina, Lucia di Lammermoor può contare sulla presenza di Ernesto Petti (Lord Enrico Asthon), Giuseppe Infantino (Lord Arturo Bucklaw), Viktor Shevchenko (Raimondo), Shay Bloch (Alisa) e Cristiano Olivieri (Normanno), tutti impegnato sul palco assieme alle voci del Coro Lirico di Modena diretto da Stefano Colò e ai musicisti dell’Orchestra dell’Opera Italiana “Bruno Bartoletti” per questo allestimento nato in collaborazione con il Teatro Comunale di Modena.

Domenica 7 novembre alle ore 15,30 unica replica al Teatro Galli.

Prevendita

Biglietteria Teatro Galli (piazza Cavour 22, Rimini). Aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30; tel. 0541 793811; e-mail biglietteriateatro@comune.rimini.it.

 

Articolo precedente

Pesaro. Ricordo e onore ai Caduti per la patria

Articolo seguente

Rimini. Parco del Mare, al via i lavori da piazzale Kennedy a piazzale Benedetto Croce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Parco del Mare, al via i lavori da piazzale Kennedy a piazzale Benedetto Croce

di Marino Bonizzato

Rimini. L'allungamento del Green pass è una nostra tutela

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 29 nuovi positivi (41.975 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Perché Quota 102 è un errore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-