• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
8 °c
Rimini
9 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. IN RICORDO DI ELVINO GALLUZZI IL “CANTORE DLA CATOLGA”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2021
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 min read
A A
Elvino Galluzzi

Elvino Galluzzi

galluzziweb
Elvino Galluzzi

 

IN RICORDO DI ELVINO GALLUZZI IL “CANTORE DLA CATOLGA” domenica 14 novembre ore 17,30 SPAZIO°Z di Radio Talpa, via Del Prete, 7/A – Cattolica

Entrata libera nel rispetto delle normative anti-covid vigenti.

Diretta radio su www.radiotalpa.it

Ascolteremo dalla sua voce le sue poesie dialettali registrate nei primi anni ’80 da Radio Talpa.

Disponibili anche i suoi libri messi a disposizione dai famigliari.

Vogliamo ricordare la figura di Elvino Galluzzi, scomparso 23 anni fa (2 ottobre 1998) all’età di 86 anni. Sentiamo il dovere morale e intellettuale di recuperare, rilanciare i suoi scritti e valorizzare quelle storie, aneddoti, poesie dialettali, ecc. che rappresentano ancora oggi un affresco unico e straordinario della ‘vecia Catolga’.
Nei suoi libri, ben sette, ha raccolto e raccontato tutto di quel mondo passato, ma ancora ricco e pregnante nella vita cittadina, nonostante le naturali trasformazioni. I personaggi, gli aneddoti, i modi di dire, i soprannomi, e tanti ricordi di vita quotidiana. E poi decine di poesie in dialetto cattolichino.
Galluzzi è stato la lucida memoria storica della vita cittadina del secolo scorso. Soprattutto del mondo dei marinai, che fino agli anni ’50 (prima del boom turistico) rappresentava la parte più consistente della vita sociale, economica ed umana di Cattolica.
Nei suoi libri si respira un’aria antica, famigliare, con i profumi genuini, e le sofferte ma dignitose povertà alleviate dalla fratellanza e solidarietà.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Fiera San Martino, cibo di strada d’autore con Via Saffi 32

Articolo seguente

Rimini. Tavola e rotonda e concerto per Amintore Galli, il compositore a cui è intitolato teatro 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
Da destra: Saverio Luigi Raucci, il presidente Movimento Pizzaioli Italiani Francesco Matellicani e la signora Raucci
Attualità

Pizzeria Lukè di Cattolica, si aggiudica il “Premio Speciale Pizza Excellence e Cuoco Pic Excellence”.

12 Gennaio 2023
sangiovannibiblio20web
Cultura

Biblioteca San Giovanni, libri in lettura

11 Gennaio 2023
Presentazione libro la Rustida bianca
Pesaro

‘La rustida bianca’ presentazione a Villa Molaroni

10 Gennaio 2023
radiotalpaweb
Focus

Radio Talpa, cena il 13 gennaio all’Hostaria del Borgo a Colombarone

9 Gennaio 2023
mostra fotografica valentino rossi
Cultura

Mostra fotografica di Valentino Rossi a Mondaino

9 Gennaio 2023
green festival valmarecchia
Cultura

Angolo della poesia. Chiara Mazzavillani

8 Gennaio 2023
misanobiblio22
Cultura

Misano Ritratti d’autore 2023, si inizia in marzo

8 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Amintore Galli (1845 - 1919)

Rimini. Tavola e rotonda e concerto per Amintore Galli, il compositore a cui è intitolato teatro 

Vignetta di Cecco

Economia. Sul lavoro dei giovani una lezione dalla Francia

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, non prevedo una grande adesione alla terza dose

Il vescovo Francesco Lambiasi

Rimini. Quinta giornata mondiale dei poveri a Rimini una veglia e una notte con i senza tetto

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep 17 Gennaio 2023
  • Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione 17 Gennaio 2023
  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In