• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia. Il mistero svelato del dato dei ristori alle partite Iva

Redazione di Redazione
20 Luglio 2021
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

DI EMILIO REYNERI, professore emerito di sociologia del lavoro nell’Università di Milano Bicocca

I percettori di ristori sono un milione in più di coloro che nelle stime di Contabilità sono considerati lavoratori indipendenti e due milioni in più di coloro che si dichiarano tali nelle indagini Istat sulle forze di lavoro. Ma non c’è truffa né errore.

Un numero sorprendente

Qualche giorno fa su Il Sole-24Ore è comparsa una tabella che presentava i dati sulle partite Iva che hanno ricevuto dei ristori nelle diverse misure adottate dal governo, rielaborando dati del ministero dell’Economia e delle Finanze. Quando ho visto che il numero complessivo superava i 7 milioni mi sono molto sorpreso, perché dalle indagini Istat sulle forze lavoro i lavoratori indipendenti, ormai da anni, superano di poco i 5 milioni.

Poiché è però noto che non tutti i lavoratori indipendenti con partita Iva – soprattutto se operano spesso in nero e hanno ricavi modesti – dichiarano di essere occupati nelle interviste condotte per l’indagine sulle forze lavoro, sono ricorso alle stime Istat della Contabilità nazionale, che riescono a tener conto anche di costoro per poter arrivare a stimare il nostro prodotto interno lordo. Ma anche da questi dati gli occupati indipendenti risultavano superare di pochissimo i 6 milioni nel 2019, anno cui i numerosi “decreti ristoro” facevano riferimento per valutare l’esistenza di una caduta dei guadagni.

Allora, memore dei miei vecchi studi sul doppio lavoro (un fenomeno trascurato da 40 anni dalla ricerca socio-economica), ho guardato a un altro dato fornito dalla Contabilità nazionale, quello delle posizioni lavorative, che in qualche misura include anche quelle occupate da chi ha già un altro lavoro principale, per marginali o poco remunerative che siano. E allora il dato sul numero delle partite Iva che hanno ricevuto un qualche ristoro risulta meno assurdo, poiché nel 2019 le posizioni lavorative indipendenti superavano di poco gli 8 milioni e mezzo.

Il doppio lavoro

Quindi, come si può vedere dalla tabella 1, i percettori dei ristori sono stati un milione in più (pari a quasi il 20 per cento) di coloro che l’Istat nelle stime di Contabilità considera lavoratori indipendenti in via principale e addirittura due milioni in più di coloro che si dichiarano lavoratori indipendenti nelle indagini Istat sulle forze di lavoro.

Leggi anche: Anche il lavoro pubblico può andare in cassa integrazione
Ma costoro non sono frutto né di errate rilevazioni statistiche, né di truffe per carpire i sussidi Covid, bensì lavoratori che oltre a un lavoro principale, essenzialmente alle dipendenze, hanno anche una partita Iva con cui esercitano un’altra attività. Va notato come lo scarto maggiore tra partite Iva “ristorate” e occupati nel 2019 stimati dalla Contabilità nazionale riguarda proprio settori ove è molto diffuso il doppio lavoro: la ristorazione, le attività immobiliari e quelle artistiche e di intrattenimento, mentre lo scarto minore riguarda settori in cui il doppio lavoro è meno diffuso: l’industria manifatturiera, le attività professionali e la sanità.

In conclusione, se anche è possibile che lavoratori indipendenti non abbiano ricevuto alcun ristoro per i mancati guadagni causati dalla pandemia, è certo che non pochi lavoratori dipendenti (circa un milione) hanno ricevuto ristori per i mancati guadagni nella loro attività secondaria svolta con partita Iva. Ovviamente non sappiamo se costoro abbiano avuto perdite di reddito nella loro attività principale per esser entrati in cassa integrazione o addirittura per averla persa.

Lavoce è di tutti: sostienila
Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molte altre testate, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

SOSTIENI LAVOCE
Emilio Reyneri

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 41 positivi (36.635 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Gradara. Bacio di Rodin e scenografie in 3D

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Davide Ortalli
Economia

Rimini. Cna, incontro con i sindaci per parlare di burocrazia

23 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti   (1)

23 Settembre 2025
Polazzi, Pasini e Benzi
Economia

Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Gianandrea Polazzi e Paola Benzi nel Consiglio generale

22 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Bacio di Rodin e scenografie in 3D

Mondaino. Teatro Dimora, incontra tra teatro e danza

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 63 positivi (36.698 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Transizione energetica a base di idrogeno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-