• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare. Agorà contro le Diversità: le iniziative della Commissione Pari Opportunità

Redazione di Redazione
22 Giugno 2021
in Cultura, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gabicce Mare da Gabicce Monte

Gabicce Mare da Gabicce Monte

 

Agorà contro le Diversità: le iniziative della Commissione Pari Opportunità

Dal 21 giugno al 2 agosto 2021

Diversità intesa come disparità da dover annullare nella nostra società.

Far crescere la sensibilità e la cultura per far regredire le diseguaglianze e le diversità, per una convivenza civile. Tra i compiti che le istituzioni devono avere c’è sicuramente quello di preparare i giovani alla vita e al confronto.

Così, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare, intende proseguire nella campagna di sensibilizzazione, organizzando iniziative, incontri, dibattiti, presentazioni di, con, per le donne. Si tratta di un intenso programma estivo dal titolo Agorà contro le diversità che vedrà coinvolti, a livello provinciale e nazionale, istituzioni, scrittrici, personaggi pubblici e politici, insieme ad associazioni ed enti.

“La Commissione Pari Opportunità è impegnata tutto l’anno ad intraprendere azioni e iniziative per promuovere la politica della parità di genere – esordisce la Presidente della Commissione, Rosina Alessandri, che ricopre il ruolo anche di Commissaria della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche- Crediamo- prosegue- sia necessario parlare, discutere ogni giorno per superare le differenze tra uomo e donna nei luoghi di lavoro, nella scuola, in famiglia, nella società. Non solo, constatiamo spesso una disparità tra più forte e più debole, per questo motivo affrontiamo diverse tematiche e in molteplici ambiti”.

“Non si deve commettere l’errore di ritenere superati i problemi – sostiene Roberta Fabbri Assessora per le Pari Opportunità- Esistono ancora molti vuoti tra le leggi, che negli ultimi anni sono andate a recuperare vergognose mancanze, e pretendiamo il diritto per tutti di ottenere uguali trattamenti”.

“La scelta del titolo- prosegue la vicepresidente della Commissione P.O. Rossana Biagioni- indica il ruolo che la commissione, composta da venti donne di diversa connotazione politica e appartenenti ad associazioni e gruppi del territorio, intende assumere in questa che è una battaglia da portare avanti con determinazione, ogni giorno”.

Il titolo delle iniziative Agorà contro le diversità rappresenta l’intenzione delle commissarie comunali di aprire un dibattito nella piazza, l’agorà, appunto come luogo centrale della città per discutere e affrontare i problemi; per andare contro quelle che ancora oggi riteniamo siano disparità, da combattere e superare. Il calendario si apre con la partecipazione di donne ai vertici di carriere militari istituzionali e lavorative.

 

Programma

21 giugno Piazza Giardini Unità d’Italia
Talenti e apogeo rosa
donne ai vertici si raccontano e confrontano
Introduzione musicale di Sara Scola con accompagnamento di Maura Miceli

28 giugno Piazza Giardini Unità d’Italia
Pandemia di sentimenti: crisi o valore dell’anima
Letture tratte dal libro Scritti pesaresi della tempesta virale, a cura di Paolo Pagnini e Stefano Giampaoli

Scatole scacciapensieri iniziative dell’Associazione Alice con testimonianze interpretate da Alessandra Giardina
Mostra fotografica di Sara Scola

Intervento di Barbara Pasini psicologa
Risvolti, conseguenze e futuro post pandemia

4 luglio Lungoporto

Uscita in mare con un drappo rosso #10000veledisolidarieta’
In collaborazione con Associazione Vele d’epoca di Gabicce Mare e Percorso Donna di Pesaro

12 luglio Piazza Giardini Unità d’Italia
“Siamo così…”
Persone che vogliono volare
Presentazione del libro di Giorgia Righi
A cura di Paola Scola dell’Associazione Alice
Intervista a Ivan Cottini di Rossana Biagioni

31 luglio
Nell’ambito del Festival Gabicce in Rosa la Commissione P.O. ogni anno assegna il premio “Rita Cecchini” per la difesa dei diritti, della libertà e la parità delle donne.

2 agosto Piazza Giardini Unità d’Italia
Aperitivo con l’autrice Presentazione del libro di Laura Corraducci, a cura di Cristina Manzini

Un’estate in favore delle donne, delle persone fragili per non dimenticare coloro che quotidianamente affrontano battaglie personali e sociali, cittadini/e che con dignità superano gli ostacoli di qualsiasi genere.
La Commissione è impegnata in un dibattito continuo e costante nella speranza che si concretizzi una cultura senza diversità. Non deve essere un’utopia di pochi ma una condivisione e convinzione di molti.

Agorà contro le diversità in collaborazione con

Lions Club

Associazione Alice

Associazione Vele d’Epoca di Gabicce Mare e Percorso Donna

 

Articolo precedente

Economia. La pandemia letta nei numeri della mortalità totale

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 1 nuovi positivi (36.251 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1 nuovi positivi (36.251 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: uno

Rimini. Arena Lido, ROCKIN'1000 PARTY 23 e 24 luglio

Rimini. Pecci: "Ceccarelli, estraneo alla politica riminese"

Fiorenzuola di Focara (Pesaro). Mascherina in paradiso...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-